Si è svolto domenica a Follonica la quarta tappa del Campionato italiano master di judo. A rappresentare la Liguria anche quattro atleti di Savona: Vettori Armando, oro nella categoria M5 -90kg, Zunino Marco, argento nei M4 -100kg, Ferraro Pietro e Millemaggi Giorgio, fuori dal podio a seguito di una gara di elevato livello. Gli atleti, ad eccezione di Zunino, sono tutti tesserati per la societa Yama Arashi Judo Savona, accompagnati dal tecnico Meinardi Giulia e dal Presidente Albano Monica.
Dopo le già importanti medaglie ottenute, si è svolta anche la competizione a squadre. La società savonese ha partecipato, anche grazie ai prestiti Colaianni, Ansaloni e Zunino, come unica società sportiva, in un tabellone con altre 6 squadre, tutte rapprentative regionali. Dopo una competizione durissima, la Yama Arashi ha conquistato la medaglia di bronzo, imponendosi sulla Rappresentativa Toscana nell’incontro per il terzo posto. È un risultato che conferma l’alto livello del judo savonese e ligure, così come afferma Vettori, responsabile regionale della squadra master: “Per la prima volta, oltre alla presenza fissa di Mij dalla provincia di Imperia, abbiamo avuto il piacere di coinvolgere anche la provincia di La Spezia, con gli atleti Giovinettino Lorenzo, Lambertucci Igor, Binetti Alessio, De Nardi Alessandro e Scarpellini Silvia, unica donna della rapprentativa ligure ma vincitrice di tutti gli incontri nella squadra individuale e vice campionessa a squadre, in prestito al Piemonte.” Soddisfazione massima anche da parte del presidente Albano: “La Yama Arashi ha ottenuto lo scorso anno uno spazio dove potersi allenare costantemente e i risultati si vedono, era una squadra dai numeri limitati e i risultati non si sono fatti attendere . Ovviamente per questo dobbiamo ringraziare anche le autorità locali, con i quali stiamo collaborando per portare lo sport savonese ad alti livelli e in particolare il responsabile del Palazzetto Coni, Simone Capelli, che si è reso disponibile a seguire gli atleti della Yama Arashi nella preparazione atletica in previsione dei Campionati Mondiali master, che si terranno ad ottobre a Olbia e vedranno partecipanti gli atleti Vettori, Ferraro e Zunino”.