Castelli di sabbia ad Alassio

Castelli di sabbia 2013Tutti, almeno una volta, hanno costruito un castello di sabbia, cimentandosi con architetture più o meno ardite e con le problematiche di tenuta e di resistenza che costituiscono il fascino e la difficoltà delle fragili costruzioni nate in riva al mare. Ad Alassio giovedì 21 agostoil gioco si fa competizione con il tradizionale concorso che coinvolge tutte le spiagge del litorale, esteso per 4 chilometri. Il concorso è nato ad Alssio 34 anni fa ed è stato poi riproposto in numeroselocalità marittime di tutta la Penisola, ma ” La città del Mureto – dice Rossi – conserva il primato costituito dalla durata dell’evento e dalla partecipazione di grandi e piccini. Professionisti ed esordienti partecipano alla sfida  animati dalla voglia di dimostrare peripezia ed abilità nel realizzare sculture effimere eppure da ricordare, subliamando il più classico dei passatempi da spiaggia che non conosce età e soprattutto non passa mai di moda”.  I “cantieri” apriranno il mattino di giovedì 21 agosto e le sculture dovranno essere portate a termine entro le ore 15.00, in tempo per il passaggio della giuria che partirà dal primo stabilimento a levante della baia per valutare ciascuna opera. In palio ci sarà il Trofeo Città di Alassio – Castelli di sabbia, edizione 2014, lo stabilimento primo classificato lo avrà in custodia fino all’edizione 2015, per poi passare il testimone al nuovo campione in carica. La premiazione si svolgerà sabato 23 agosto, a partire dalle ore 21.00 all’Auditorium Simonetti di parco San Rocco che riunirà tutti i competitori in una serata di festa e spettacolo, con la partecipazione dei cabarettisti “Pino e gli anticorpi” nella veste di presentatori e animoatori dell’evento. L’evento è organizzato in collaborazione dei Bagni Marini.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui