Venerdì 16 luglio, alle ore 21 00, spazio esterno alla sala espositiva della Biblioteca Costa, appuntamento per il terzo incontro su Dante. Dopo aver approfondito, con Don Claudio Doglio, i risvolti filosofici e teologici della Divina Commedia, dopo l’accattivante riscontro, nel grande Poema, di riferimenti a personaggi ed a luoghi della Liguria, da parte del professor Luigi Garzoglio di Noli, passeremo al profilo politico di Dante, fondamentale per la conoscenza e la definizione della sua personalità di autore e di pensatore. La vicenda biografica di Dante, come si sa, è strettamente connessa con le vicende politiche del suo tempo, di cui egli è protagonista e vittima! Di Dante e la politica ci parlerà il professor Paolo Calcagno (Vado Ligure, 1978), storico, autore, fra l’altro, di notevoli saggi sulla storia di Genova e della Liguria.