“Ceramiche senza tempo” di Ylli Plaka

“Ceramiche senza tempo”: con questo titolo l’Artista ha voluto sottolineare una caratteristica propria della ceramica: una attività che scaturisce dai primordi della civiltà ai giorni nostri, accompagnando l’uomo nel suo evolversi. Anche a dispetto delle tecnologie più avanzate essa rimane tramite la terra a contatto diretto con le mani dell’uomo. Ma nelle opere di Ylli Plaka vi è una sintesi che sconfina da una civiltà all’altra, sperimentando nuove tecniche a fianco dei maggiori esponenti della nostra tradizione locale ha in modo incisivo innestato la sua “cultura” di rigorosa scuola albanese in modi e tradizioni nostrane; in questo modo riesce a realizzare e far crescere in modo fresco e accattivante opere scultoree di grande significato umano in cui la scelta zoomorfa richiama soprattutto gli affetti umani e famigliari in particolare. Ma all’osservatore più esigente non sfugge una particolare qualità di certe forme: l’Artista è riuscito a rendere leggero quello che di solito è corposo ; determinante è pure la scelta cromatica che ricorda una predilezione per i colori “smaltati” di certa tradizione popolare delle culture mediterranee: il suo blu rinnova quello stereotipo della nostra tradizione da qui
il significativo risultato -innesto di culture lontane ma coniugabili attraverso una sensibilità artistica profonda e attenta al nuovo e al diverso, che distingue Ylli Plaka dalle altre personalità artistiche con cui condivide l’atmosfera dell’ambiente culturale locale e si impone al di fuori di esso.

Gabriella De Gregori

Presso Gulli Atelier in corso Italia 201 r. a Savona, la mostra è visitabile con orario dalle 10,00 alle 12,30 dalle 15,00 alle 19,30 tutti i giorni escluso il lunedì mattina, fino al 31 ottobre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui