L’amore per il lavoro, come nei rapporti umani, ha alti e bassi. E’ importante ricercare un dialogo con se stessi. Si dice che ogni persona al mondo per avere un sereno impegno, dovrebbe poter cambiare lavoro ogni sette anni. Considerato che il tasso di disoccupazione, per i giovani è altissimo, oltre il 40%, qualcuno (giovane studente) cerca qualche lavoretto per portare a casa qualche soldo ed esperienza. ll lavoro bisogna saperlo cercare: il colloquio bisogna saperlo prepare, anche il curriculum vitae bisogna saperlo costruire. Quanti nuovi posti si possono creare tramite il Job Act, ma quanti puntano su se stessi con una propria iniziativa. I giovani puntano sul digitale essendo nati con esso. Infatti è di moda aprire una startup. I lavori emergenti sono: Personal shopper per guidare, accompagnare turisti nei negozi, nell’ universo saldi, personal turist assistent per costruire dettagli per una giornata di visita ai punti più belli, personal trainer, personal chef. Per diventare imprenditore serve carattere intraprendente come base di partenza. Per cercare nicchie di mercato,giusto spazio, bisogni, disponibilità a pagare, serve agire con un pò di strategia. Certamente è necessario saper lavorare insieme, a volte in situazioni complesse e la conoscenza dellelingue: inglese, russo, cinese, giapponese.