Con cautela riaprono i mercati tradizionali ad Albenga, Finale, Pietra Ligure

Questa mattina alle ore 7,30,  ad Albenga, come voluto dall’amministrazione comunale, è ripartito il mercatino dei produttori agricoli che, dalla sede di Piazza del Popolo è stato provvisoriamente spostato nel controviale laterale. Erano presenti il sindaco Riccardo Tomatis, l’assessore al commercio Mauro Vannucci, la responsabile dell’ufficio commercio Patrizia Aschero e la polizia locale che hanno provveduto all’assegnazione dei posti per i banchi di vendita. All’area del mercato si accede solo con guanti e mascherinae e nel rispetto delle disposizioni relative al distanziamento sociale che saranno fatte osservare dai produttori. Comun que si riparte, con sodisfazione dei produttori. “Il nostro mercatino è un’eccellenza che deve essere valorizzata – così si esprime l’assessore Vannucci –  I nostri prodotti, mi riferisco in particolare ai famosissimi 4 di Albenga, – asparago violetto, zucchina trombetta, carciofo violetto o spinoso, pomodoro cuore di bue (n.d.r.) -. ma non solo, sono unici e poterli trovare qui su questi banchi e portarli direttamente sulle nostre tavole permette di esaltarne ancor più le qualità .Oggi la riapertura di questo mercatino e mercoledì la riapertura del mercato settimanale, sempre per la parte alimentare, è un piccolo, ma importate passo avanti che rappresenta la volontà dell’amministrazione di riprendere, anche se con estrema prudenza le attività produttive della nostra città”.

Gli uffici comunali hanno inoltre predisposto un  un primo sopralluogo per verificare la possibilità di ristoranti e bar, di poter ampliare l’occupazione di suolo pubblico per la collocazione dei tavoli secondo i criteri della normativa sul distanziamento sociale, per venire incontro alla prossima ripartenza del settore, fra i più colpiti dall’emergenza sanitaria.

“Per quel che concerne la decisione di permettere a bar e ristoranti di ampliare l’occupazione di suolo pubblico senza costi aggiuntivi ha come scopo principale quello di andare incontro alle categorie commerciali particolarmente colpite in questa emergenza, il tutto sempre attenendoci alle normative vigenti”. Così si è espresso il Sindaco Tomatis senza escludere le altre categorie commerciali.

Anche a Finale Ligure, dopo l’incontro avvenuto la settimana scorsa con i rappresentati dei commercianti, riparte, da mercoledì 6 maggio, il consueto mercato ortofrutticolo; anche a Finale con una variazione logistica: da piazza Vittorio Emanuele a Lungomare Migliorini, con orario il mercoledì dalle ore 15 alle 18,30 e il sabato dalle 10 alle 18.30.

“Il mantenimento della distanza minima, tra un banco e l’altro, dovrà essere di 2 metri e di almeno un metro di distanza quello tra operatori e clienti – spiega l’assessore del comune di Finale Ligure con delega alle attività produttive, Marilena Rosa – Inoltre verranno  posizionati davanti a ogni banco dei paletti con catenella per il rispetto della distanza minima tra un cliente e l’altro (tra il primo e il secondo cliente)”.

“Sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina protettiva e guanti per gli operatori e i clienti. Ogni operatore  del mercatino nell’area antistante  la propria attività commerciale deve evitare che si creino assembramenti. Ringrazio i rappresentanti ortofrutticoli che hanno dimostrato gran collaborazione e propositività, insieme riusciremo a gestire anche questa situazione” conclude l’assessore.

A Pietra Ligure ì, a partire da sabato 9 maggio,  riapre il mercato settimanale, per ciò che riguarda i banchi alimentari e dei prodotti florovivaistici, nelle consuete postazioni di piazza San Nicolò e viale della Repubblica; in entrambe le aree, l’accesso della clientela sarà contingentato con un solo ingresso e una sola uscita e sarà obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro e l’utilizzo di mascherine e guanti.

Con tutte le cautele, la ripartenza dei mercati apre un varco alla ripresa dell’economia locale ed alla speranza della ripartenza di tutto e di tutti!

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui