Il concorso Euroflora Genova 2025 è ancora una volta splendido e vigoroso richiamo culturale cittadino, regionale ed extraregionale. Presso il prestigioso Salone “Luca Cambiaso” della Biblioteca Lercari di Genova, ubicata all’interno della storica Villa Imperiale Cattaneo, l’Associazione Culturale Azzurra sarà ancora una volta protagonista di questo “richiamo” nella primavera ligure appena inaugurata nell’alveo delle diverse iniziative che danno colore, voglia di partecipare ed essere comunità. Con il patrocinio del Municipio Bassa Valbisagno del Comune di Genova, l’associazione organizza infatti il concorso “Euroflora – Cultura in Genova”.
L’inaugurazione della mostra – concorso si svolgerà martedì 15 aprile alle ore 16:00 e l’esposizione rimarrà aperta fino al 6 maggio, con premiazione prevista sempre il 6 maggio a partire dalle ore 15:30; premiazione che, come di consueto, concluderà in bellezza l’intero evento. Le opere figurative partecipanti, tutte dedicate all’Euroflora, esposte nel Salone Luca Cambiaso, potranno essere ammirate durante gli orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 18, e il venerdì dalle 9 alle 14. La biblioteca rimarrà chiusa il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Per ulteriori informazioni, è comunque possibile contattare l’ufficio al numero 342.83.71.693.
Sia le fotografie che i quadri della mostra dedicati all’Euroflora, saranno presentati su postazioni mobili fornite dalla Biblioteca. Ogni partecipante avrà a disposizione uno spazio di un metro per un metro per esporre le proprie opere. Nel giorno della premiazione, anche Radio Azzurra 88 Rete Liguria conferirà un premio all’opera ritenuta migliore, insieme ai trofei per il primo classificato sia nella pittura che nella fotografia. Inoltre, ogni concorrente riceverà un omaggio e un attestato di partecipazione al concorso direttamente dall’Associazione Culturale Azzurra.
Un evento che senza dubbio unisce l’arte alla cultura ed in questo è proprio l’associazione Azzurra a porsi alla radice dell’intero operato. Attiva dal 2005, l’Associazione promuove infatti eventi culturali ad ogni livello, a beneficio dell’intera città e non solo. Una marcia in più, un colore aggiunto per questo inizio di primavera 2025 a Genova. Consigliatissimo.
Angela De Nicola