Il Comune di Savona ha convocato per martedì 12 febbraio la conferenza dei servizi in seduta deliberante per l’approvazione del progetto di raddoppio della piscina Zanelli di corso Colombo. Obiettivo del Comune è di chiudere rapidamente l’iter amministrativo dell’intervento per poter avviare il bando di project financing e, scelto il soggetto attuatore, l’esecuzione dei lavori. Secondo il progetto definitivo a suo tempo redatto da un raggruppamento di professionisti che comprendeva l’architetto Fabio Fabiano di Varese (specialista per gli impianti natatori), lo studio di architettura Marco Ciarlo Associati di Altare e lo studio tecnico Romano di Albenga, l’importo dell’intervento è stimato in circa 3,7 milioni di euro, di cui 2,9 milioni saranno utilizzati per i lavori veri e propri.
La decisione di affidarsi al project financing è nata a causa delle difficoltà finanziarie dell’Amministrazione comunale che, in passato, aveva tuttavia già contratto un mutuo di 1,5 milioni di euro con la Cassa Depositi e Prestiti, vincolato al completamento della piscina. L’idea è ora quello di collegare il finanziamento (a carico di un soggetto privato) della nuova piscina con l’affidamento in gestione pluriennale (si pensa ad almeno 25 anni) dell’intero complesso della “Zanelli”, in modo da consentire a chi attuerà l’intervento di recuperare i costi sostenuti. Solo con la pubblicazione del bando – la cui stesura è stata affidata a professionisti esperti in finanza di progetto – si potrà capire l’eventuale quota di compartecipazione del Comune. L’interesse generale resta comunque quello di mantenere la gestione della “Zanelli” in mani savonesi, ovvero in quelle della Rari Nantes, con l’obiettivo di coinvolgere nell’operazione anche l’altra società natatoria cittadina, Amatori Nuoto. Nell’immagine un rendering della futura piscina.