Nuovo importante riconoscimento per Carlo Colla. Al tecnico del Liguria Hockey, attuale delegato provinciale per la Provincia di Savona, questa mattina gli è stato conferito ad Ostia, in occasione della Assemblea Elettiva Nazionale della Federazione Italiana Hockey Prato, il premio “Alfiere dell’Hockey Italiano”. Il riconoscimento gli è stato consegnato dal presidente Federale Sergio Mignardi per il grande lavoro svolto per l’hockey in tutta la regione da oltre cinquant’anni. Figlio d’arte (suo padre, Eliseo Colla, aveva portato a Savona l’hockey prato, ma anche altre discipline sportive, fra cui la dama dove è stato il fondatore della Federazione Nazionale), Carlo Colla, come Eliseo, è stato prima insegnante di educazione fisica in tantissime scuole della provincia di Savona, dove, insieme all’amico fraterno, l’indimenticabile Francesco “Chicco” Bedini, avevano condiviso per anni anche la passione per la pallavolo. Ma l’hockey è stata da sempre la sua grande passione, prima da giocatore e successivamente da allenatore. Un riconoscimento quello che la Fih darà a Colla è più che meritato. Nell’arco di oltre sessant’anni di sport, Carlo Colla, Cavaliere della Repubblica per meriti sportivi, ha ricevuto altri importanti riconoscimenti. Quello più importante lo ha ricevuto dal Coni Nazionale che gli ha assegnato la Stella d’oro per meriti sportivi. E poi ancora: il distintivo d’onore dell’Unvs. Fra i vari incarichi avuti negli anni spiccano la vice presidenza del Centro Regionale Libertas Liguria e quella dei Veterani dello Sport “sezione Rinaldo Roggero” di Savona. Per oltre vent’anni è stato alla guida del Vbc Savona.