PIERANGELO OLIVIERI RICONFERMATO ALLA GUIDA DEL CAL: UNA VOCE
AUTOREVOLE PER DARE PIÙ FORZA AI TERRITORI LIGURI.
“Più ascolto, più proposte, più presenza sul territorio” dichiara il Presidente Olivieri,
orgogliosamente rieletto “il CAL si rafforzerà ulteriormente come motore del cambiamento,
con un ruolo sempre più incisivo nella difesa e nella valorizzazione delle Autonomie Locali
della Liguria.”
Nella seduta odierna del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL) della Liguria, Pierangelo
Olivieri, Presidente della Provincia di Savona e Sindaco di Calizzano, è stato eletto Presidente dell’organo istituzionale che rappresenta le istanze degli enti locali liguri.
“Sono onorato di assumere questo incarico, consapevole della responsabilità e dell’importanza del CAL nel rafforzare il dialogo tra i territori e la Regione – ha dichiarato Olivieri –. La nostra missione sarà quella di dare ancora più voce alle autonomie locali, consolidando il nostro ruolo nelle decisioni che plasmano il futuro della Liguria.”
Il CAL, spesso definito il “Parlamentino dei Sindaci”, ha il compito di esprimere pareri sulle proposte normative regionali e di garantire che le esigenze delle comunità locali siano rappresentate nei processi decisionali. Con 185 comuni su 234 al di sotto dei 5.000 abitanti (pari all’86,3% del totale), il nuovo Presidente intende potenziare la funzione propositiva del CAL, facendosi promotore di iniziative legislative in favore delle piccole realtà comunali.
Duplici quindi le anime del CAL interne alla visione del suo Presidente: un’istituzione più forte e propositiva per i Comuni liguri, ed una capace di presenza, ascolto e azioni concrete.
“Non dobbiamo limitarci a esprimere pareri su atti regionali già formulati, ma dobbiamo diventare un soggetto attivo e propositivo nel formulare soluzioni normative nuove, capaci di rispondere ai bisogni del territorio – prosegue Olivieri –. Il CAL può e deve essere il motore di politiche che nascono dal basso, coinvolgendo direttamente i Sindaci e gli Amministratori locali.”
Un altro punto cardine del mandato sarà il rafforzamento del legame diretto con i territori. In quest’ottica, il Presidente propone di calendarizzare visite sistematiche nei comprensori rappresentati dai membri del CAL con eventuali future sedute itineranti in diversi angoli della Liguria, portando le istituzioni più vicine ai cittadini e ai Sindaci.
“Il CAL è un’istituzione amministrativa e non politica, il suo obiettivo è garantire rappresentanza, ascolto e risposte concrete ai nostri territori – sottolinea Olivieri –. Vogliamo che ogni Comune, dal più grande al più piccolo, trovi nel CAL un alleato solido e presente, affinché nessuna Comunità resti ai margini e tutte possano contribuire attivamente al futuro della Nostra Regione.”
Con questo spirito, il Presidente si prepara a guidare il CAL verso una nuova fase di crescita e incisività, con l’ambizione di rendere sempre più efficace il ruolo dell’ente nella tutela e nella valorizzazione delle Autonomie Locali Liguri.
Fonte:
Provincia di Savona: Affari Generali – Servizio Comunicazione