Contro la violenza sulle Donne una panchina rossa nel giardino di San Giacomo

Sabato 2 marzo, alle 11 con l’inaugurazione della panchina rossa nel giardino di San Giacomo a Savona si è voluto dare un segnale forte ad un problema di estrema importanza sociale. Gli Amici del San Giacomo hanno infatti dedicato una panchina rossa contro la violenza di genere nel noto giardino come testimonianza di un impegno culturale contro questo fenomeno. La cittadinanza accorsa è stata invitata ad un momento di riflessione in memoria di tutte quelle donne violate nella dignità e nel fisico per mano di chi diceva di amarle. In questa stessa occasione si è issata una “Emergency flag” da esporre sulle ringhiere del Belvedere del giardino visibile dalla città. La bandiera è concepita dall’Artista Mariella Tissone come vessillo carico di significato, un gesto simbolico che si presenta come un invito all’azione per sensibilizzare e ispirare un cambiamento sociale. Questa cerimonia precede lo svolgimento di un convegno sullo stesso tema che si svolgerà sabato 23 marzo al mattino in sala Rossa del Comune. “Convegno sulla violenza di genere: riflessioni sulla realtà savonese”. La finalità è di accendere un faro attivo e di “servizio” a beneficio della popolazione sul fenomeno della violenza di genere e sulle Istituzioni ed Associazioni che oggi la contrastano.
Al Convegno, in qualità di Relatori, parteciperanno esponenti apicali locali delle Istituzioni, Psicologi e Psicoterapeuti, Associazioni attive nel volontariato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui