La situazione in Italia e nella nostra Regione.
Il Corona virus è lungi dal cessare di rappresentare uno stato di pericolo e di emergenza, ma la tendenza, forse, con tutte le dovute cautele nell’affermarlo, è verso una regressione della diffusione. Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, ha oggi annunciato che sono 54.030, in Italia, le persone ancora contagiate dal Covid-19; 3.612 casi in più di ieri ma in calo rispetto alla rilevazione del giorno precedente quando la crescita era stata di 3780 casi. È il terzo giorno consecutivo in cui si osserva un calo dei numeri dei colpiti. Il totale dei casi è di 69.176 ai quali vanno sottratte le 6.820 vittime e gli 8.326 guariti.In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, 69.176 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 ). Di queste, 6.820 sono decedute (+743) e 8.326 sono guarite (+894). Attualmente i soggetti positivi sono 54.030.
In Liguria sono oggi 1864 le persone positive al Covid-19 in Liguria, 171 più di ieri.
Secondo i dati relativi ai flussi tra Alisa e Ministero dei positivi totali 950 sono gli ospedalizzati di cui 147 in terapia in tensiva. Sono al domicilio 740 persone (176 più di ieri), clinicamente guariti ma restano positivi e al domicilio 174 persone.
I guariti con due test consecutivi negativi 19 (2 più di ieri).
Le persone decedute dall’inizio dell’emergenza 231 (19 più di ieri più ci sono sempre i 2 campioni su cadavere).
I 950 ospedalizzati sono così suddivisi:
- Asl1 – 156 (19 terapia intensiva)
- Asl2 – 152 (21 terapia intensiva)
- ASL 3 Colletta di Arenzano/Gallino Pontedecimo – 7
- Asl 3 Villa Scassi – 161 (15 in terapia intensiva)
- Asl4 – 56 (10 terapia intensiva)
- Asl5 – 78 (15 terapia intensiva)
- San Martino – 138 (43 terapia Intensiva)
- Galliera – 131 (16 terapia intensiva)
- Gaslini 2
- Evangelico – 69 (8 terapia Intensiva)
- Al Domicilio 740 (176 più di ieri)
Le persone in sorveglianza attiva sono 1829, così suddivise:
- Asl 1 – 538
- Asl 2 – 331
- Asl 3 – 255
- Asl 4 – 277
- Asl 5 – 428