Se il ritorno del pubblico negli stadi italiani consiste nei comportamenti di questi ultimi giorni è da augurarsi che venga urgentemente pubblicato un dpcm per proporre il divieto d’ingresso per un’altra stagione. Domenica in campionato e ieri sera a S.Siro per la semifinale di Nation League tra Italia e Spagna si sono visti, e soprattutto sentiti, comportamenti vomitevoli, incivili e da condannare da parte di tutti coloro che amano lo sport e rispettano gli avversari. Il fatto di essere diventati campioni d’Europa non deve far credere, purtroppo come avvenuto ieri sera sotto gli occhi e le orecchie di tutto il mondo, che si debba fischiare, simbolo di ignoranza e inciviltà, l’inno avversario. A S.Siro l’inno iberico è stato sommerso dai fischi da parte di tifosi al cui ingresso, invece di controllare il green pass, sarebbe stato meglio fare qualche domanda di cultura sportiva e, in qualche caso, controllare la fedina penale. E , per non farsi mancare niente, i fischi a Donnarumma, il portiere del Milan che ha scelto di giocare al Psg a Parigi, visto i milioni di euro in più che riceverà come compenso. Certo, i tifosi rossoneri sono rimasti delusi, ma il calcio è fatto da professionisti che scelgono dove portare avanti la carriera a suon di milioni, e i fischi di qualche cassa integrato o possessore di reddito di cittadinanza piovuti rabbiosi dalla curva, sono più da manifestazione sindacale che da chi vuol bene alla nostra Nazionale. Spettatori cretini ed ignoranti come quelli che domenica a Firenze han fischiato i giocatori di colore del Napoli mentre la Fiorentina a sua volta piange perché il suo gioiello slavo è stato appellato come zingaro di tifosi dell ‘Atalanta a sua volta chiamati con il nome di “covidosi” quando vanno in trasferta. Alle società calcistiche suggerisco, e magari qualche lettore condivide, che all ‘ingresso dello stadio, invece di gadget e giornali, venga distribuito il testo delle leggi razziali emanate proprio nel nostro Paese nelle ore più brutte della nostra Storia.