Venezia. Si è svolta a Venezia la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Salone Nautico, che si svolgerà dal 29 maggio al 2 giugno 2025 all’Arsenale. Saranno numerosi gli imprenditori liguri e le aziende ponentine legate al settore della vela e della nautica che si presenteranno alla manifestazione veneziana e tanti anche gli appassionati della vela e della nautica che dalla Liguria tra fine maggio ed inizio giugno faranno visita all’ Arsenale per ammirare le imbarcazioni presenti all’evento. Alla conferenza di apertura sono intervenuti il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, l’ Ambasciatore Mario Vattani, il Commissario Generale Expo 2025 Osaka, Alberto Galassi, l’ Amministratore Delegato Ferretti Group Massimo Perotti, presidente e amministratore delegato Sanlorenzo Yacht; Federico Gambini, vice presidente Solaris Yachts; Matteo Zoppas, presidente dell’agenzia ICE; Massimo Zanon, presidente della Camera di Commercio Venezia Rovigo; Contrammiraglio Domenico Guglielmi, comandante dell’Istituto di Studi Militari Marittimi; Fabrizio D’Oria, Direttore Operativo di Vela Spa; Alberto Bozzo, Direttore commerciale del Salone Nautico. Dagli interventi che si sono succeduti è emerso con chiarezza che sarà una edizione del salone davvero speciale, rivolta alla sostenibilità, all’economia blu, al green e soprattutto spettacolare; sarà un omaggio all’ arte, alla bellezza, alla nautica, al lavoro, alla storia, alla Marina, alla tecnologia, alle attrezzature, alle manodopera ed alla tradizione. Inoltre il Salone, che richiamerà appassionati del mare e della nautica da tutto il mondo, si svolgerà in concomitanza con un’altra importante manifestazione, la Biennale Internazionale d’Architettura che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre.
Claudio Almanzi