Il Comitato di Rigore Artistico ha istituito dal 2006 il Premio Pozzo Garitta, un riconoscimento
che si inserisce nella tradizione della Rosa d’Oro e dell’Oscar di Albisola che con l’attribuzione
della Cittadinanza Onoraria segnalano dal 1952 coloro hanno dato notevoli contributi nel campo
delle arti creative e hanno coltivato stretti rapporti di amicizia con l’ambiente albisolese.
Per particolari meriti e per l’impegno e la valorizzazione dell’Arte ceramica, il loro interessamento e
attaccamento alla tradizione albisolese Lea Gobbi e Alberto Podestà sono stati inseriti nell’albo
d’oro dei premiati segnalati nelle passate edizioni. Lea Gobbi riassume la motivazione del
riconoscimento nella figura di incaricata ad organizzare, da parte del Raggruppamento Temporaneo
di Imprese, della Scuola Comunale di Albisola, mentre ha dimostrato molto impegno nelle sue
numerose iniziative di formazione e informazione e ricerca di rapporti culturali e imprenditoriali
con realtà simili alla nostra nell’ambito della ceramica e non solo italiane. Il riconoscimento
all’Artista Alberto Podestà sottolinea il rapporto speciale con la materia plastica che nelle sue mani
si fà gioco creativo e soprattutto risulta l’unico mezzo per giungere alla massima libertà di
espressione come “creatore” ma purequanto essere umano. Il Premio riproduce in parte una classica
manifattura albisolese a cui lo stesso Tullio Mazzotti ha impresso particolari caratteristiche che
consistono, nella parte frontale, di una apertura simile a quelle degli antichi forni e di alcuni gradini
a rilievo per riprodurre l’immagine delle scalinate che caratterizzano le abitazioni che si affacciano
su Pozzo Garitta, mentre le decorazioni accessorie cambiano di anno in anno. A questa edizione
Elena Fornetti, titolare di Verde Menta, ha collaborato per la realizzazione del manufatto,apponendo
simbolicamente diverse colorazioni tra cui anche due significative righe, una verde e una azzurra, a
significare il possibile scambio tra il Nostro mare e i Suoi monti. L’esposizione di alcune opere
molto rappresentative delle diverse personalità artistiche protagoniste dell’evento rimarrà aperta fino
al 18 settembre.