Questi nostri interventi, a tutt’oggi nove, non pochi, avevano, ma non hanno ottenuto alcun risultato, lo scopo palese di risvegliare qualche libera coscienza nel PSI savonese, illusi, noi di Azione Riformista, di riuscire ad intavolare un inizio di dialogo nell’interesse reciproco per salvaguardare la comune presenza politica, appartenenza e identità storica: dialogo sollecitato sempre e comunque, con pacatezza, educazione, dichiarando la nostra disponibilità ad un incontro amichevole.
‘Mai e poi mai’, tanto per essere espliciti, abbiamo avuto un pur minimo cenno di riscontro: le motivazioni? sempre le stesse, poco nobili e molto di casta, come diceva un mio caro amico socialista “comportamenti e coscienza ognuno sa per sè”.
E’ inutile ripeterci, non vogliamo far venire ulteriori mal di pancia ai nostri lettori, a quei molti compagni socialisti che condividono il nostro pensiero, quindi nessuna presa di posizione o polemica, altro tempo sprecato, ne prendiamo semplicemente atto dando a tutti, amici e nemici, un arrivederci alle prossime elezioni Comunali.
Nel nuovo aggiornamento, pubblicheremo le moltissime e.mail pervenute in riferimento ai nostri articoli, anticipando che ci sarà molto da ridere ma anche da piangere.
I nostri precedenti ‘the Socialist’ sono stati accompagnati da immagini commisurate agli argomenti trattati, questa volta abbiamo voluto fare un eccezione, una veduta di Savona di un tempo felice, della ‘grande bellezza’, con una irruente e solare ragazza di rosso socialista vestita, auspicio di buona fortuna.
SAVONA, THE SOCIALIST 9 una farsa senza ritegno volta alla tragedia
E ora come la mettiamo, nel senso di che ne sarà del Partito Socialista italiano, dopo l’entrata del PD nell’alveo del Partito Socialista Europeo?
Si ritroverà come il classico pollo spiumato immerso nell’acqua bollente o, con uno sprazzo di ritrovato residuo orgoglio, comprenderà ch’è giunto il tempo di porre fine alle divisioni e alle chiacchiere?
Sono trascorsi 93 anni da quando il PD ha palesato l’intenzione di volere entrare nel PSE, destino ha voluto che ciò si concretizzasse con l’input di Matteo Renzi Premer, con la necessità per il PD italiano, di doversi urgentemente munire di una plastica facciale per far dimenticare i recenti trascorsi, Bersani e Letta, ma anche i padri nobili del passato, Togliatti, Berlinguer, Prodi.
Il percorso del PSI, a Savona in particolare, appare ogni giorno più fragile e confuso, sminuito nel concetto e nella preoccupazione del solo numero degli iscritti, ovunque cercando sponde dove ancorarsi per sopravvivere, una ‘schiavitù del pensiero’, un peccato originale, una farsa senza ritegno volta alla tragedia.
Gianni Gigliotti