Il palco del Teatro Don Bosco di Varazze ha brillantemente ospitato le tre serate di “E ora…Danziamo“, il riuscito saggio di inizio o fine anno accademico (non è il momento di formalizzarci) organizzato dal 21 al 23 giugno 2021 da Danzastudio Varazze, per ritornare a fare danzare nuovamente gli allievi tutti insieme difronte al pubblico.
Per insegnanti e allievi tutti di Danzastudio Varazze, gli ultimi due sono stati anni difficili che rimarranno indelebili nella loro mente; ma, come dice Giovanna Badano, la sempre superattiva e determinata ballerina, coreografa e Direttrice della storica scuola varazzina: «Ci siamo adattati e abbiamo rispettato le chiusure imposte alla nostra categoria ma, non ci siamo arresi mai. E proprio rispettando le norme e i protocolli di sicurezza abbiamo continuato a danzare e danzare in modo differente, prima in modalità online e poi in presenza all’aperto.»
Per tanto, ciò premesso, non è difficile immaginare quale emozionante attesa, hanno vissuto quanti coinvolti nelle tre serate di “E ora…Danziamo“: il saggio di “Inizio” Anno Accademico, anche se in realtà la data di riapertura è praticamente coincisa con il mese normalmente dedicato alla conclusione dei corsi.
Tre serate divise per classi e corsi, in modo tale da poter rispettare le restrizioni imposte dall’attuale situazione epidemiologica e, nel contempo, consentire a tutti gli allievi di potersi esibire e al pubblico interessato di poterli seguire e applaudire.
Ed ecco gli spettacoli offerti dagli allievi di Danzastudio ai presenti nelle tre serate di saggio, con il commento (a caldo) di Giovanna Badano:
– Lunedì 21 sono andati in scena i corsi di Propedeutico Classico, Hip Junior, Avanzato Classico e Jazz, Tappers e Hip Hop Academy.
«Prima serata.
È stato davvero emozionante essere INSIEME nuovamente sul palco e rivedere il pubblico!!! Bravissimi i piccoli del Propedeutico Classico e Hip Junior, bravissime le ragazze dell’Avanzato di Classico e Jazz e Tappers, bravissimi i ragazzi dell’Hip Hop Academy. Anche se con qualche piccolo “intoppo” sull’andamento della serata, sono soddisfatta di come hanno danzato ed è questo l’importante! Siamo stati INSIEME e abbiamo Danzato. A domani sera per la seconda.»
– Martedì 22 è stata la volta dell’Elementare Classico e Jazz, Medio Classico e Jazz, Tip Tap e Tappers, Hip Hop Kids e Danse Amateur.
«Seconda serata.
Questa sera è filato tutto più lineare. Sempre belle emozioni e TUTTI bravissimi! Grazie e ci vediamo domani sera per la terza e ultima parte.»
– Mercoledì 23 si sono esibite le più piccine della scuola la Predanza, l’Avanzato di Classico e Jazz, Hip Hop Academy, Danse Amateur e Tappers.
«”E ora…DanziAmo” è terminato.
Dolcissime e bravissime le piccole ballerine e super tutti gli altri corsi che durante questo Saggio di “Inizio” Anno Accademico si sono esibiti più volte … e poi loro, il gruppo originale dei The Tappers (meno uno, Luca (l’adorato figlio – ndr), perché ormai è diventato “sardo”) che mi ha fatto una sorpresa emozionante.
Tante avventure insieme, tanti consensi e premi ottenuti (un 2017 strepitoso) ma, soprattutto la Vostra Amicizia che va al di là del gruppo di ballerini. Grazie a voi che ci seguite e supportate e un grande grazie a tutti gli allievi, insegnanti, genitori di Danzastudio Varazze, che non si ferma davanti a nulla!
Non siamo qui per ricominciare a danzare, ma per danzare SEMPRE INSIEME. Grazie Gianni per averci dato la possibilità di esibirci in un bel Teatro a Varazze, la nostra bella e accogliente Varazze.»
Alla fine della terza e ultima serata di questo inedito saggio di inizio o fine anno accademico, al momento dei ringraziamenti, il signor Gianni Way, anima e cuore pulsante del Teatro Don Bosco Varazze, è salito sul palco ed ha invitato Giovanna Badano ad accomodarsi in platea, sulle poltrone in prima fila, per una sorpresa.
«Momento emozionante, un pochino di ansia e curiosità – ci confida Giovanna – Ebbene, il sipario si è aperto e … i Tappers originali (quelli con l’adorato figlio – ndr) erano pronti per regalarmi “All for the best”, balletto che ha preso tutti i premi possibili ovunque siamo stati! Ma che belli, che bravi! Che ragazzi meravigliosi!»
Meravigliosa sei tu cara Giovanna, che con le tue capacità professionali e doti di umanità, sei riuscita a coinvolgere e trasmettere passione a più generazioni di varazzini e non solo. Brava, anzi Bravissima!
Tutti i corsi della scuola Danzastudio Varazze hanno salutato questo Anno Accademico, sotto la guida dei loro insegnanti Federica Valle per Hip Junior, Angelo Lupi per Hip Hop Kids e Academy e Giovanna Badano per il Classico, Jazz e Tip Tap, Quest’ultimo corso anche con la collaborazione di Luca Cerati.
«Sono felice di avere potuto collaborare con Gianni Way, direttore del Teatro Don Bosco Varazze – dice la Badano – che mi ha dato la disponibilità della sala per tre serate, consentendomi di poter dividere i corsi e il pubblico, così da seguire alla lettera tutti i protocolli rivolti alla Danza, al Teatro e al Cinema e dare la possibilità agli allievi di esibirsi su un vero palcoscenico e far vedere, comunque, i risultati ottenuti durante questo anno di studio.»
«Sono stati tre giorni magici, intimi, famigliari ed emozionanti. Un regalo per gli allievi che hanno meritato questo momento di bellezza e di arte. Un regalo anche per noi insegnanti. Rivivere quelle “farfalle” nello stomaco è bellissimo e ci mancava … Felicità!», conclude Giovanna Badano, dando a tutti appuntamento alla prossima esibizione.