Elezioni Comunali Genova 2022, Giuseppe Conte a sostegno di Ariel Dello Strologo

Grande partecipazione per la presenza di Giuseppe Conte a Genova a sostegno di Ariel Dello Strologo; tra i presenti anche il consigliere regionale Tosi.

“Il cosiddetto Modello Genova è una soluzione eccezionale che non deve essere usata nell’ordinaria amministrazione”, sottolinea Ariel Dello Strologo, “ed occorre seguire le regole. Bisogna condividere i progetti con i cittadini facendo studi adeguati; il progetto della Gronda per l’A7 serve ma il resto è inutile. La campagna elettorale è iniziata bene perchè la coalizione è unita, il programma è compatto ed il Movimento Cinque Stelle ha dato un contributo importante; abbiamo incontrato tante persone che si sono dimostrate scontente dell’attuale amministrazione. Il ruolo dei municipi è stato ridotto e a chi dice che diciamo sempre no voglio dire che non è così; la cosa più importante per noi è la ridistribuzione della ricchezza”.

Parole simili da parte del consigliere regionale Fabio Tosi :”Sono convinto che la città deve crescere ed è fondamentale una buona politica; abbiamo passato un momento difficile per la pandemia perchè la malattia, all’inizio, era sconosciuta. Ringrazio Giuseppe Conte per tutto cosa fatto durante quei giorni terribili”.

“Siamo contenti e quando ero al Governo la città ha saputo rialzare la testa; gli ampi poteri e le risorse economiche hanno permesso la ricostruzione del ponte. Non appoggiamo i progetti faraonici ma inutili ricordando che il Ponte San Giorgio è stato realizzato grazie a quanto fatto da me per la città; non siamo sorpresi del fatto che Italia Viva sostiene il sindaco Bucci e voglio dire che stiamo lavorando per dare una qualifica a coloro che si prendono cura di un familiare disabile. Dello Strologo è serio e lavora per la città; si espone ed è l’interprete di un importante progetto politico. Questo è un momento importante per tutti perchè occorre ripartire da Genova per avere grandi cambiamenti; noi condanniamo la guerra in Ucraina e sosteniamo questa nazione ma è fondamentale smettere di inviare armi per arrivare alla pace. Durante la pandemia siamo stati un esempio che tutta Europa ha seguito ed il lavoro è giunto ad una sfida importante; il 12% dei lavoratori è povero ed è necessario avere un salario minimo. Il costo del cibo è in aumento poichè l’inflazione è alta e la politica deve fare interventi specifici sul cuneo fiscale; ho collaborato con il sindaco Bucci ma voglio dire che non diciamo no a tutto. Il lavoro del sindaco per il Ponte è importante ma tutto si è svolto velocemente grazie al Governo; siamo il partito del sì e serve un futuro migliore per i giovani. Siamo favorevoli alla rigenerazione urbana ed il superbonus del 110% è fondamentale per la transizione ecologica; dobbiamo pensare al taglio delle bollette senza dimenticare la mobilità sostenibile. Occorre preservare la biodiversità senza dimenticare la crescita sostenibile al pari dello sviluppo sociale; siamo e saremo sempre in prima fila contro l’illegalità”, conclude l’ex premier Conte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui