La candidatura di Pietro Piciocchi a sindaco di Genova per il centrodestra era già stata decisa da settimane dai partiti della coalizione a livello locale; successivamente aveva ricevuto il beneplacito anche dai vertici nazionali. Ora diventa ufficiale, con il lancio della campagna elettorale per le prossime amministrative; il candidato sindaco ha illustrato il suo programma, la sua idea e il suo progetto di città per i prossimi cinque anni.
“Piciocchi è un ottimo candidato”, dichiara l’Onorevole Matteo Rosso per Fratelli d’Italia, “ed è bravo e preparato. Siamo tutti contenti ed il nostro partito lo appoggerà”.
Parole simili da parte dell’Onorevole della Lega Edoardo Rixi :”Dobbiamo continuare con persone del territorio e Pietro Piciocchi è una persona solida che vive ed ama la città; ci saranno disagi dovuti ai lavori ma la città deve diventare famosa e conosciuta. La sinistra ha sempre detto che non si potevano demolire le Dighe di Begato ma ci siamo riusciti e abbiamo realizzato abitazioni moderne con una grande riqualificazione; la casa deve essere centrale per tutti e facciamo tutto il possibile per rendere la città migliore. La candidata della sinistra Silvia Salis è vicina a Renzi con un riformismo che cambia il Partito Democratico; sono certo che sarà una bella sfida ed il lavoro fatto ci premierà anche perchè abbiamo tanta voglia di fare per far crescere Genova”.
“E’bello vedere il centrodestra unito e quella di Pietro Piciocchi è una candidatura straordinaria”, prosegue Carlo Bagnasco, consigliere regionale di Forza Italia, “ricordando che ha lavorato bene con l’ex sindaco, ora presidente della regione, Marco Bucci. Dobbiamo mantenere la continuità e non condividiamo il programma della sinistra; la vittoria di Piciocchi permetterebbe di creare una grande sinergia con la regione ringraziando il candidato sindaco e gli alleati dicendo che Forza Italia è presente. Questa campagna elettorale è importante e dobbiamo vincere al primo turno”.
“La coalizione è unita e aver ricevuto l’ok da Roma è importante”, afferma l’Onorevole Ilaria Cavo di Noi Moderati, “ma non voglio dimenticare che Pietro Piciocchi è il mio candidato e lo sostengo. Il nostro gruppo in consiglio comunale diventa Genova al Centro e appoggerà convintamente questo candidato; fino ad ora è stato fatto un grande lavoro per i teatri ed il sociale ed occorre legare progetti a risposte concrete. Essere uniti è un importante punto di partenza”.
“Oggi è la giornata di Pietro Piciocchi”, ricorda Umberto Calcagno di UDC-Unione di Centro, “e noi lo appoggiamo perchè ci crediamo e sono certo che lavorerà bene. I valori cattolici ci uniscono ed occorre avere maggiori risorse per il sociale”.
“Ringrazio i presenti dicendo che le persone vogliono appoggiare la candidatura di Piciocchi”, sottolinea Carmelo Cassibba, presidente del consiglio comunale di Genova di Vince Genova, “senza dimenticare che nel 2017 ho sostenuto la candidatura dell’allora sindaco di Genova, oggi governatore, Marco Bucci. L’apporto delle liste civiche, che sono complementari ai partiti, è importante e lavoriamo per gli stessi obiettivi; Pietro Piciocchi è il candidato migliore per la città e dico al Partito Democratico che voglio un confronto”.
“Orgoglio Genova nasce per sostenere la candidatura di Marco Bucci alla presidenza della regione”, evidenzia Stefania Cosso di Orgoglio Genova, “e siamo contenti della nostra scelta. Dal 2017 Genova ha cambiato faccia e ci sono stati molti momenti difficili affrontati con coraggio; il presidente Bucci ed il vicesindaco Piciocchi sono stati protagonisti di tutto ciò ricordando che abbiamo creato un progetto, La Genova che non c’era, per dire cosa è stato fatto e che non dobbiamo tornare indietro. Saranno cinque anni duri con tante opportunità e grandi cantieri”.
“Pietro Piciocchi è bravo ed occorre avere continuità con il presidente Bucci”, commenta Simone Bodio del Nuovo PSI, “senza dimenticare che il porto di Genova è molto importante per i traffici che ne derivano. La vittoria non deve essere una questione politica e la storia del centrodestra genovese inizia nel 2017”.
“Nel 2017 il mio predecessore diceva che bisognava gestire il declino e noi facciamo credere la città e le persone nel futuro”, prosegue il presidente della regione Marco Bucci, “ricordando che dobbiamo dare fiducia a Pietro Piciocchi. Le grandi opere permettono di far crescere la città e se non vengono realizzate si perdono i fondi; con il Partito Democratico si torna al gioco di potere non facendo il gioco di servizio e sono certo che Piciocchi continuerà cosa fatto di buono facendo crescere la città. Si lavora per il futuro di Genova e questo candidato fa servizio anzichè giochi di potere portando la città nel mondo; darò il mio contributo lavorando per la collettività e Genova sarà sempre più grande”.
“Accetto con passione, determinazione e coraggio dicendo che se si riceve bisogna dare; la coalizione è unita e ha un’idea chiara della città. Siamo un gruppo che mette le persone al centro ed il nostro ruolo è quello di essere al servizio della gente; saremo presenti in ogni quartiere ed il programma, che può migliorare, comprende tutto cosa facciamo. Dobbiamo rendere Genova attrattiva creando opportunità e occorre continuare così; le opere devono essere realizzate senza dimenticare la sicurezza legata al benessere e la pulizia. La cultura in centro diventa cultura al centro visto che abbiamo le periferie ricche di storia ed i giovani genovesi hanno un grande valore; dobbiamo aiutare chi è in difficoltà combattendo la solitudine degli anziani creando per queste persone corsi di alfabetizzazione digitale. Occorre un confronto con le associazioni per fare sussidiarietà orizzontale; sono felice per la vittoria di Olly al Festival di Sanremo ricordando che Genova, che può essere definita la Città della Musica, ha una forte tradizione musicale e appoggerò sempre il Premio Paganini. Il nostro programma sarà realizzato quartiere per quartiere e racconta cosa si vuole fare; sarà una campagna elettorale ricca di contenuti e chiedo positività, fiducia e continuità con tante realtà che mi chiedono di partecipare. La nostra proposta è fatta di persone credibili che dedicano la loro attività al servizio; la spartizione delle poltrone è una cosa per me lontana e per i vari incarichi valuterò i risultati, la capacità ed il merito. Abbiamo ottenuto tante risorse per le opere fondamentali e la nostra è una città attrattiva; i grandi progetti permettono la rigenerazione urbana dei quartieri e Genova è collegata al mondo. Le opportunità che abbiamo favoriscono la mobilità attiva e aiuteremo i giovani con progetti concreti; la mia proposta è credibile e mi metto in gioco dicendo che se diventerò sindaco partirò subito a lavorare senza perdere tempo. I veri riformisti guardano allo sviluppo della città e solamente noi siamo interlocutori credibili; conosco poco Silvia Salis ma la rispetto e la ammiro per il coraggio a mettersi in gioco in una coalizione che è tale solamente a fini elettorali. Genova ha bisogno di cose concrete ed il presidente Bucci mi aiuterà creando una coesione con la regione; non dobbiamo lasciare le opere a metà ed il nostro è un programma concreto ricordando che incontrerò le associazioni di categoria”, conclude il vicesindaco facente funzioni e candidato sindaco per la coalizione di centrodestra Pietro Piciocchi.