Un vero successo per l’incontro pubblico di Silvia Salis con gli iscritti e simpatizzanti di Azione, che ne appoggia la candidatura a sindaca; a presentare la candidata la segretaria regionale del partito Cristina Lodi.
“E’importante essere qui anche se questo è un percorso faticoso”, dichiara Chiara Lastrico, segretaria provinciale di Azione, “ma siamo tutti pronti a correre con Silvia Salis. Occorre un Piano Regolatore Portuale con una sua autonomia ma deve essere vicino alla gente; l’aeroporto deve crescere e noi siamo a favore dell’industrializzazione sostenibile così come sosteniamo il progetto della Gronda che fa uscire la città dall’isolamento anche se il programma non è chiaro. Il welfare ha un grande valore ed il sindaco deve essere il garante della salute delle persone”.
Parole simili da parte di Cristina Lodi, consigliere comunale di minoranza e segretaria regionale del partito :”Essere qui è importante e Carlo Calenda tornerà ma voglio dire che facciamo proposte puntuali senza slogan ed il comune deve diventare protagonista; diamo il via ad una battaglia con Società Autostrade per le barriere antirumore ed uno dei nostri principali obiettivi è la volontà di rimettere al centro le persone con la città protagonista del nord-ovest. Nel 2022 il nostro partito non si è schierato ed i consiglieri comunali si sono autosospesi una volta eletti; siamo contenti di essere qui, Silvia Salis ci rappresenta e siamo uniti. Lavoreremo al fianco della nostra candidata come abbiamo fatto con Andrea Orlando alle scorse elezioni regionali; speriamo di dare un contributo unico che possa portare alla vittoria al primo turno”.
“Tanti vogliono sentire a Genova un nuovo vento e la coalizione è unita; ringrazio Azione dicendo che siamo compatti ricordando che il nostro è un campo largo ma unito. Ho fatto esperienza presso il Comitato Olimpico Nazionale e voglio ricordare che dal 2021 Genova ha perso 30 posizioni per la qualità della vita; la sicurezza è un tema di tutti e si devono creare presidi sociali mentre per i municipi vi è necessità di cancellare la riforma del 2021. Voglio fidarmi di una squadra competente e diciamo sì alle infrastrutture che soddisfano i reali bisogni delle persone; lo Skymetro ha visto tre progetti bloccati e abbiamo la volontà vera di vincere le elezioni. E’necessario potenziare il servizio domiciliare senza dimenticare la creazione del lavoro di qualità; dobbiamo convincere gli indecisi ad andare a votare esaltando le nostre eccellenze tra cui la blue economy che ha bisogno di lavoratori qualificati. Il sostegno di Azione al centrodestra non ha prodotto i frutti promessi e ci sono state promesse disattese; l’interesse verso le aziende e le opere sostenibili sono importanti anche per noi e siamo contenti del fatto che una grande forza di sinistra sia con noi”, conclude la candidata della coalizione di centrosinistra Silvia Salis.