Si è tenuta, alla presenza dei commissari provinciali della Lega, dell’Onorevole Edoardo Rixi, dell’europarlamentare Marco Campomenosi, del Senatore Francesco Bruzzone, degli amministratori regionali e del sindaco di Genova Marco Bucci, la presentazione dei candidati della Lega alle prossime elezioni regionali del 20 e 21 settembre.
“Saluto tutti dicendo che i nomi dei candidati sono già noti e sono persone con cui facciamo un progetto”, dichiara l’Onorevole Edoardo Rixi, “e la squadra è forte e coesa. Rappresentiamo lo schieramento su cui si basa il centrodestra e definiamo gli obiettivi su cui lavorare; votare Lega vuol dire dare due voti : uno per la riconferma di Giovanni Toti e l’altro come sfiducia verso Conte e tutto il governo centrale. La Lega premia chi lavora bene sul territorio e vorrei che tutti i candidati fossero uniti con una visione comune per far crescere la nostra terra”.
Stessa soddisfazione da parte del sindaco di Genova Marco Bucci :”Ringrazio i presenti dicendo che c’è bisogno di tutti e che per Genova, in questi tre anni, è stato fatto molto lavoro ma tante cose restano da fare. I risultati si ottengono con la collaborazione della regione ed è importante l’allineamento di colore con la regione; occorre votare per lavorare com’è stato fatto negli ultimi tre anni poichè il sistema cresce e si lavora meglio. La burocrazia è il mezzo per far fermare le cose ma occorre collaborazione e la gente vuole risultati; per ottenerli vi è la necessità di lavorare con la regione gestendo la crescita e non il declino. Sono contento che molti candidati della provincia di Genova siano in comune visto che la visione di città che abbiamo è attuale e va molto bene; il ponte San Giorgio è un esempio di come si possa lavorare bene avendo un obiettivo comune. Se alcuni assessori comunali saranno eletti in regione troveremo dei sostituti dopo aver visto i risultati ma voglio anche confermare con gli alleati la nostra visione raccogliendo persone con la stessa visione”.
“Sono soddisfatto e orgoglioso della lista che tocca tutta la provincia”, afferma l’Onorevole Flavio Di Muro per la provincia di Imperia, “e ci sono persone con diverse fasce d’età. La regione è un ente importante e i candidati hanno tutti esperienza politica; ci sarà un’ottima sinergia con i parlamentari ma vi è la necessità di rilanciare il turismo”.
“I cinque candidati rappresentano tutto il territorio provinciale e devono lavorare per rendere centrale Savona”, sottolinea il Senatore Paolo Ripamonti commissario provinciale savonese, “e nel nostro territorio ci sono molti problemi in diversi settori come il raddoppio ferroviario, il turismo ed il florovivaismo”.
“Queste persone fanno parte del riscatto di Genova”, evidenzia l’Onorevole Lorenzo Viviani in rappresentanza della provincia genovese, “e tutti loro hanno in sè l’orgoglio di essere liguri”.
“Abbiamo scelto amministratori e persone che hanno lavorato bene durante l’emergenza sanitaria”, dichiara la Senatrice Stefania Pucciarelli per la provincia di La Spezia, “e mi piacerebbe molto che la lista Lega fosse la prima tra gli alleati. Tra alcune categorie ho potuto vedere molta disperazione ma i nostri candidati porteranno le istanze di tutti in consiglio regionale”.
“Tutti i candidati sono persone con esperienza politica e professionalità; ci presentiamo per vincere e riconsolidare il voto. La squadra deve governare subito e tutti sono uniti dal progetto della Lega e del centrodestra con Toti e Bucci per rendere la Liguria il centro dello sviluppo economico. Vi è la necessità di infrastrutture per valorizzare la costa e l’entroterra poichè è difficile muoversi e lavorare; la regione e gli altri enti lavorano insieme e votare Lega vuol dire anche mandare un segnale di sfiducia al governo nazionale. Il nostro obiettivo è quello di essere il primo partito in Liguria perchè la nostra visione è legati ai cittadini e mi piacerebbe poter introdurre una sorta di zona economica montana per le agevolazioni all’entroterra; il nostro programma mette il cittadino al centro e tiene conto del fatto che le esigenze cambiano ed occorre portare la banda larga in tutti i comuni. E’ difficile parlare di ricrescita ma dobbiamo batterci di più a livello locale”, conclude Rixi.