Please assign a menu to the primary menu location under menu

Archivi

POLITICA

Endotanasia o catarsi del governo Meloni?

La presumibile parabola discendente di un governo ostaggio delle sue contraddizioni

Governo allo sbando

 


Il governo Meloni, al tramonto del 2024, si trova a dover fronteggiare una fase delicata della sua storia politica, oscillando tra due poli antitetici: endotanasia e catarsi. L’endotanasia, termine che descrive la morte indotta dall’interno di un organismo, sembra delineare la disintegrazione graduale di una maggioranza frammentata e incapace di scelte risolutive. D’altro canto, la catarsi, nella sua accezione aristotelica, rappresenta la purificazione attraverso il dolore e il conflitto, un riscatto difficile da immaginare per un esecutivo soffocato dalle sue dinamiche interne.


Meloni: l’illusione dell’autorità tradita

Giorgia Meloni appare sempre più imprigionata nel ruolo della mediatrice. L’aspirazione a incarnare il potere autoritario della sua tradizione politica si scontra quotidianamente con la necessità di mediare su tutto e con tutti. È come se ogni decisione dovesse passare attraverso mille compromessi, il risultato dei quali è spesso un nulla di fatto. Invece di imporsi come una leader forte e decisa, Meloni si ritrova frustrata, costretta a barcamenarsi tra i desideri inconciliabili dei suoi ministri e le pressioni esterne dell’Unione Europea. La sua promessa di stabilità e sovranità si sta lentamente sciogliendo sotto il peso di una maggioranza che le si sta rivoltando contro.


Giorgetti: il contabile che voleva essere Craxi

Giancarlo Giorgetti, il Torquemada delle finanze pubbliche, è diventato l’incarnazione della sobrietà fiscale. Tuttavia, le sue frustrazioni sono evidenti. Sogna una politica dello “spendi e spandi” sullo stile di Bettino Craxi, ma si trova ridotto a fare i conti con il pallottoliere, cercando tagli che non può realmente permettersi di effettuare. La manovra di bilancio, che avrebbe dovuto rilanciare l’Italia, si è trasformata in una catena che lo costringe a fare da strozzino, tagliando qua e là per far quadrare i conti. Alla fine, nessuno vuole essere il responsabile di una decisione impopolare, e Giorgetti è il capro espiatorio designato.


Tajani: il riflesso sbiadito di Berlusconi

Antonio Tajani sembra sempre più il fantasma di un passato splendente che non c’è più. Non può più permettersi lo sfarzo e lo spettacolo berlusconiano, ma deve limitarsi a grugnire di fronte a ciò che non va. La sua opposizione alle tasse sugli extra-profitti bancari lo dipinge come il difensore di un’élite privilegiata, un ruolo che cozza con l’immagine popolare che la maggioranza vorrebbe proiettare. Senza idee innovative e senza la guida di Berlusconi, Tajani sembra destinato a scomparire nel tramonto di una politica che non sa più dove andare.


Salvini: la nostalgia del separatismo perduto

Matteo Salvini maledice il giorno in cui ha trasformato la Lega in un partito nazionale. Quella che sembrava una mossa geniale, capace di garantirgli una breve stagione di gloria, si è rivelata una trappola. Non è più il Salvini che urlava contro la “Roma ladrona” con Bossi, e ora si trova a dover difendere gli operai mentre tenta disperatamente di mantenere la sua base elettorale. Salvini è un uomo diviso tra il passato che lo ha formato e un presente che non lo riconosce più.


Crosetto: il gigante buono o il paladino delle armi?

Guido Crosetto, con la sua immagine da gigante buono, nasconde una fama che lo lega all’industria armiera italiana. Sotto la sua maschera rassicurante, si cela il vero depostitario dei segreti dell’industria della difesa, che continua a chiedere più fondi per l’ammodernamento militare e per raggiungere il famoso parametro del 2% della Nato. Ma dietro queste richieste si nasconde una politica di potere che nulla ha a che fare con le esigenze reali del paese, e sempre più italiani iniziano a chiedersi da che parte stia davvero il ministro della Difesa.


Piantedosi: l’export di migranti e l’ordine pubblico

Matteo Piantedosi, il mite ministro dell’Interno, si trova nella posizione imbarazzante di dover benedire l’export di migranti in Albania, un tentativo di esternalizzare il problema dell’immigrazione senza affrontarlo realmente. Anche lui, come gli altri, è prigioniero di un sistema che non permette soluzioni radicali ma solo compromessi a metà. Deve garantire la sicurezza pubblica, ma con risorse sempre più limitate e una popolazione che inizia a perdere fiducia.


Schillaci: il medico senza cure

Orazio Schillaci, il ministro della Sanità, più che occuparsi di terapie, è costretto a gestire un sistema in crisi perenne. I tagli al settore sanitario, che si prospettano a beneficio zero, rischiano di trasformarsi in una catastrofe sociale. Con un personale medico sempre più ridotto e risorse insufficienti, Schillaci cerca disperatamente di mantenere in piedi un sistema che scricchiola da tutte le parti, senza però riuscire a offrire una reale soluzione.


Frattaglie politiche in discesa

Dietro queste figure di spicco, si muovono ombre più piccole e meno visibili: politici che sgomitano senza sapere davvero perché. Parvenues della politica, che tentano di emergere in un caos crescente, ma la situazione attuale sembra destinata a farli sprofondare sempre più inesorabilmente nel baratro. L’incapacità di gestire la crisi interna alla maggioranza condanna queste figure a un ruolo secondario in una commedia che non lascerà né vincitori né vinti.


Il baratro imminente

In questo scenario, la maggioranza si muove sul filo del rasoio. Tra dichiarazioni roboanti e promesse mancate, il governo Meloni sembra destinato a un lento e inesorabile declino, una endotanasia in piena regola. La catarsi, quella purificazione attraverso il dolore, appare un miraggio lontano, poiché nessuno sembra disposto a prendersi la responsabilità di scelte impopolari ma necessarie.

Rispondi