Energia al Campus univesitario savonese

aziende2Al Campus Universitario di Savona da anni si svolgono attività nel campo dell’energia sostenibile con l’obiettivo di dare impulso alla ricerca applicata in campo industriale in materia di energia e di ricondurre a sistema gli investimenti in ricerca e sviluppo anche attraverso laboratori e centri di ricerca, come nel caso del Polo di ricerca e innovazione energia sostenibile oppure del progetto “Smart Polygeneration Microgrid” atto a creare una rete intelligente di distribuzione di energia elettrica in bassa tensione e sviluppare la ricerca, anche a carattere sperimentale, sui temi collegati alle tecnologie ed ai sistemi energetici nel contesto della nuova normativa integrata sull’ambiente ed il clima, deliberata dal Parlamento Europeo nel dicembre 2008 (EU’s Climate and Energy Policy, nota anche come EU 20/20/20 Targets Policy). Ultima nata, ma non meno importante in termini di impegno e innovazione, è la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica, attiva da anni nel settore della formazione post-diploma e dedicata a Savona, non a caso, proprio all’efficienza energetica. La Fondazione ITS per l’Efficienza Energetica di Savona è costituita dall’Università degli Studi di Genova, l’Istituto Tecnico Superiore Ferraris Pancaldo, SPES Scpa, Comune di Savona, Provincia di Savona e le Aziende operanti nel settore dell’approvvigionamento energetico e della green economy. Dal 2012 ad oggi la Fondazione ITS ha realizzato e tutt’ora gestisce n. 3 percorsi formativi biennali di 1850 ore ciascuno, comprensivi di 600 ore di stage che consentono ogni anno agli studenti selezionati il conseguimento della Qualifica di Tecnico Superiore per l’Approvvigionamento Energetico e la Costruzione di Impianti. [1.1.1] (5° LIV. EFQ). Il Presidente della Fondazione, dott. Alessandro Berta, alla presenza delle autorità e di tutte le Aziende ed Enti che hanno collaborato alla buona riuscita delle attività formative, presiederà la cerimonia di consegna dei Diplomi della prima edizione del corso per TECNICO SUPERIORE PER L’APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI svoltosi al Campus di Savona e nei laboratori dell’Istituto Tecnico Ferraris Pancaldo. La cerimonia si terrà giovedì 4 dicembre p.v. alle ore 11.00 presso l’Aula Magna LA218, al Campus Universitario di Savona, è sarà l’occasione per presentare la quarta edizione del corso di cui è stato appena pubblicato il bando di partecipazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui