Erogatori acqua: cosa sono e quali sono i vantaggi

Gli erogatori d’acqua sono dei distributori che si collegano alla rete idrica e sono muniti di un sistema di trattamento dell’acqua volto ad affinare il bene utilizzando un filtro capace di eliminare odori e sapori sgradevoli, metalli pesanti, elementi micro inquinanti, elementi organici e torbidità.

Grazie agli erogatori d’acqua è possibile usufruire di un’acqua più sicura e gradevole al palato. L’acqua erogata dai distributori è infatti microbiologicamente perfetta e può soddisfare tutti i gusti perché la maggior parte degli erogatori moderni permettono di erogare acqua calda, fredda, a temperatura ambiente, naturale o frizzante.

In questo articolo andremo a vedere quali sono i vantaggi dei distributori acqua e perché è conveniente installare uno dei distributori acqua Culligan all’interno della propria sede di lavoro.

I vantaggi offerti dagli erogatori acqua

Gli erogatori d’acqua all’interno di un’azienda, di un ufficio o di una qualsiasi sede lavorativa sono fondamentali, perché offrono numerosi vantaggi sia all’azienda che ai dipendenti. Rappresentano a tutti gli effetti degli strumenti per migliorare la salute del personale e degli utenti, per migliorare l’immagine aziendale e anche per il rispetto dell’ambiente.

I distributori acqua sono a tutti gli effetti un investimento nel lungo periodo che apportano un notevole risparmio energetico, ambientale e di costi rispetto all’acquisto quotidiano di bottiglie d’acqua e rispetto al consumo energetico di un frigorifero utilizzato per raffreddare l’acqua all’interno della propria sede di lavoro.

Basti pensare a come, ogni giorno, all’interno di un ufficio si consumano in media dalle due alle quattro bottiglie d’acqua per dipendente. Utilizzando un erogatore d’acqua è possibile avere comodità, maggiore spazio sulla scrivania, accessibilità continua a un’acqua sicura, buona e di qualità.

 

Tipologie di erogatori acqua disponibili in commercio

Esistono due principali tipologie di erogatori acqua: i distributori a boccione e gli erogatori acqua di rete. I distributori a boccione sono particolarmente consigliati per le sedi lavorative che non hanno accesso a una rete idrica, mentre gli erogatori acqua di rete sono consigliati a tutti gli uffici, le aziende, i ristoranti e i bar che possono collegare il sistema alla rete idrica presente nel locale.

Utilizzare un erogatore d’acqua stimola le persone a bere riuscendo a ottenere il giusto bilancio idrico pari a due litri d’acqua giornalieri, consigliati dagli esperti di medicina e nutrizione.

Gli erogatori d’acqua a boccione utilizzano un grande recipiente rovesciato che si aggancia sull’erogatore e permette di offrire un’acqua sicura e di qualità.

Gli erogatori d’acqua di rete si allacciano alla rete idrica e sono adatti a qualsiasi sede lavorativa, perché offrono 24/h al giorno un’acqua potabile sempre fresca e di ottima qualità. A prescindere dalla tipologia scelta, tutti gli erogatori sono dotati di uno speciale filtro capace di garantire la perfetta qualità dell’acqua, l’eliminazione di odori ed elementi che possono recare danno alla salute.

Erogatori acqua alla spina

Gli erogatori d’acqua alla spina sono particolarmente adatti all’interno dei ristoranti, perché rappresentano un sistema affidabile e professionale per somministrare l’acqua alla clientela. Si tratta di un sistema veloce, intuitivo, rispettoso dell’ambiente e salutare per i clienti: le caraffe sono in vetro o realizzate con materiali durevoli nel tempo e perfetti per salvaguardare la salute degli utenti.

Gli erogatori d’acqua alla spina possono essere a colonna, sopra-lavello sono caratterizzati da un sistema che permette di spillare tre tipologie di acqua. Questa viene refrigerata all’interno dell’erogatore e viene filtrata grazie a uno speciale sistema di filtraggio con carboni attivi e certificate o lampade a raggi ultravioletti interni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui