Sono sempre stato e sarò sempre un antieuropeista più che convinto, profondamente conscio dell’assoluta inutilità di un’Europa che qualcuno ha voluto per propri interessi di stato e che null’altro è che un ammasso di carte e scartoffie con un’inutile burocrazia sempre più soffocante. Una “Comunità” europea che di “comune” non ha proprio nulla e che ha preso in giro centinaia di milioni di cittadini convinti di essere europei. Ma io non mi sono mai sentito e mai mi sentirò cittadino europeo: posso semmai, con tutte le riserve possibili, sentirmi cittadino italiano, anche se in questa nostra Italia moltissimo c’è da cambiare e migliorare. Un’Europa a cui non è bastata la megagalattica sede di Bruxelles, ma che ne ha voluto una seconda a Strasburgo per dare vitto, alloggio e fior di stipendi a un esercito di politici trombati ed a migliaia di superburocrati, capi ufficio, capi reparto, capi ripartizione, dirigenti, segretari, consiglieri, usceri, valletti, archivisti ed ancora di mille altri parassiti, nonché i “portaborse”! Penso a quanto costa mantenere i funzionamenti delle due sedi suindicate con esborso di centinaia di milioni di euro al giorno alla faccia di coloro che, poveretti, credono ancora di essere cittadini europei. La triste ed amara realtà è che noi italiani da questa Europa siamo compressi e stritolati: non solo l’Euro ha falsato la nostra vita ed il nostro potere d’acquisto, ma la nostra rovina è andata a ingrassare stati come la Francia di Macron e soprattutto, la Germania della signora Merkel. La stessa Merkel si è opposta alla banconota da 1 euro lasciandoci nelle tasche montagna di spiccioli che, quasi senza accorgercene, spendiamo nella maniera più sciocca e inutile, dimenticandoci che 1 euro equivale alle nostre vecchie e amate duemila lire e che 2 euro valgono le nostre vecchie quattromila lire. In America c’è la banconota da 1 dollaro che vale il nostro euro. La Merkel ha preferito che riuscissimo a spendere molto di più quasi per volerci liberare dal peso delle monete che ci portiamo addosso. Anziché dire signorsì! come in caserma, continuiamo a dire signora sì! Questa moneta unica è stata un grandissimo fallimento e, fino ad ora, anche l’Europa intera. Anche nel corso di questa tristissima esperienza della pandemia “Coronavirus”, il Consiglio Europeo ha dimostrato di essere completamente disunito nelle decisioni da prendere in aiuto a tutti gli stati membri. Stati dell’Unione Europea che hanno saputo fare e pensare solo ai fattacci loro senza una politica comune negli interessi anche delle altre nazioni. L’Italia poi, in modo particolare è stata bistrattata e lasciata alla mercé di sé stessa fin tanto che altri stati si sono ritrovati nelle stesse problematiche derivanti dalla pandemia. È mancato un “comune denominatore unico” per fronteggiare una situazione devastante! È mancata, insomma, l’Europa che non è certo “unita” ma lacerata da polemiche e sotterfugi. Ma, allora, in definitiva, chi crede in questa inutile Europa? Ci credono solo gli idealisti e coloro che da questa Europa trovano modo e maniera per sbarcare il lunario. Un’Europa che tutt’oggi che non è stata capace o non ha voluto sedersi al tavolo di una delle tante e inutili “commissioni” di lavoro per affrontare veramente il grande problema del “disagio” giovanile, del lavoro da offrire ai giovani, a quello dei malati ed a quello degli anziani sui quali il Coronavirus ha commesso una vera e propria strage, con migliaia di morti. Ma, allora, se questa Europa non ha fatto nulla per i giovani, per i malati, per le persone anziane, cosa ha fatto praticamente per le persone? Nulla! Sempre in occasione del Coronavirus ogni paese europeo è andato a ruota libera, senza un minimo coordinamento tra le nazioni operanti, dimostrando divergenze operative e ideologiche alla “Faccia dell’Unità”! Non voglio entrare nel dettaglio delle spese che l’Europa deve sostenere per il funzionamento delle sedi di Bruxelles e Strasburgo: non bastava una sola sede? Centinaia di milioni di euro al giorno per mantenere un esercito di quasi parassiti e parolai: riunioni continue, viaggi e trasferte per il mondo che non risolvono nulla se non quello di dilapidare i fondi europei. L’Italia versa regolarmente all’Europa la sua parte economica che consiste in milioni di euro per avere in contropartita non si sa bene cosa! Basta! Di questa Europa mi sono proprio stancato e, come me, si sono stancati e si stancano migliaia di persone al giorno! Chiaramente il nostro governo succube della Francia e della Germania, se ne guarda bene dal fare un referendum in merito all’accettazione, da parte del popolo italiano, verso questa Europa di ciarlatani, rifiuta il referendum perché ha chiara paura e timore che quasi il 65/70% degli italiani consiglierebbe di “staccare la spina”. I più ostinati dicono che senza l’Europa, l’Italia non potrebbe andare avanti e affonderebbe nel baratro! Forse non hanno nemmeno tutti i torti, dal momento che siamo talmente invischiati fino al collo che uscirne fuori non sarebbe certo facile, soprattutto dal punto di vista economico. Ma se, oltre l’Italia, ci fossero (e in realtà così molti la pensano), altre nazioni disposte a prendersi i propri stracci ed andarsene via, allora la situazione cambierebbe molto. Ognuno a casa propria con la propria moneta ed i propri problemi da sanare. Restando ferma la collaborazione fra le nazioni ed il libero mercato. Oggi si fa finta di collaborare e di venirsi incontro, ma la triste realtà è che ogni nazione guarda ai propri interessi, facendo i conti in tasca alle altre e temendo la crescita e lo sviluppo economico delle stesse. La realtà è che ai vertici dell’Unione Europea comandano in troppi e tutti sono ansiosi di mettersi in mostra ed in bella evidenza davanti alle tv europee ed alle telecamere, quasi per giustificarsi dei succulenti e ricchi stipendi che “succhiano” con golosa e continua avidità! È un’Europa in cui non ho mai creduto e che, con il passare degli anni, non solo ci credo sempre meno, ma che rifiuto con totale convinzione. Quando nell’anno del Signore “2000” è entrata in vigore la moneta europea, ovvero l’Euro, molti sono stati erroneamente convinti che tutti noi cittadini italiani avremmo avuto vantaggi e agevolazioni a go-go! In realtà, con il passare del tempo, si è dimostrata ben diversa e l’abbiamo presa nel…sederino! Ci siamo trovati a pagare tutto il doppio, con l’euro che vale quasi duemila lire, i nostri stipendi si sono quasi dimezzati ed il nostro potere di acquisto è andato a farsi benedire, alla faccia di Francia e Germania, abbiamo prosciugato i nostri conti correnti già striminziti, incominciando a fare debiti ed a firmare “farfalle”, fin tanto da vedere il “rosso” sui nostri conti e “tirare la cinghia” e qualche improperio! Tutti gli acquisti si sono raddoppiati. Quando la gente si è accorta della truffa europea, ormai era troppo tardi: impossibile uscire fuori da queste sabbie mobili nelle quali l’allora governo Prodi ci aveva inguaiato! Ed oggi, in queste sabbie mobili ci stiamo ancora dibattendo, anzi dobbiamo stare molto attenti a come muoverci o sbatterci per non sprofondare ed affondare nel fango ancora di più e… scomparire definitivamente! Se esistono ancora i piccoli risparmiatori, questi non sanno più dove mettere o investire quei quattro soldi, frutto dei loro sacrifici e del loro lavoro… chi difende queste persone? Torneremo a mettere i nostri soldi sotto il materasso, inflazione permettendo! C’è chi consiglia che risparmiare, oggi, serve molto a poco e che occorre, invece, prendere quello che si ha e godere delle attuali possibilità che si hanno! C’è chi ricorda che la vecchiaia è un traguardo di vita a cui noi tutti dobbiamo sperare di arrivare, per cui occorre fare non come la cicala, ma come la brava formichina che mette da parte per il suo domani. Occorre ben capire come i nostri risparmi non possano essere sbranati o sbaffati da altri predatori, uno di questi potrebbe essere proprio l’Europa! Non dovrebbe essere proprio l’Europa a garantire i nostri risparmi? La realtà è che “si salvi chi può” ognuno per se e Dio per tutti! povera Europa che dovrebbe rendersi conto di aver fallito tutto o quasi tutto ma, soprattutto poveri noi che non sappiamo più dove sbattere la testa. Staremo a vedere quello che succederà, anche se, ad onor del vero, siamo stati a vedere fin troppo, facendo buon viso a cattiva sorte! Ma. Ahimè! I tempi della pazienza sono scaduti da un bel pezzo e a preoccuparci e a toglierci il sonno è il futuro che sarà riservato ai nostri figli e ai nostri nipoti, siamo in un tunnel dal quale non si intravede luce e via d’uscita. Un cosa è certa.. siamo stufi e stanchi di sentire raccontare delle “palle” e di essere presi in giro da tutti quelli che parlano politichese e che manteniamo con i nostri soldi!