“FACE TO FACE” BOSSO E BIONDINI: JAZZ E LIBERA IMPROVVISAZIONE SUI CORALLINI

di Redazione

Fabrizio Bosso ha, dalla sua, la profonda passione. Una passione che si è scatenata presto, quando era piccolo e, per la prima volta, ha preso in mano la tromba; una passione che non l’ha mai abbandonato e che trasuda, ancora oggi, da tutti i pori.

Ha suonato di tutto: classica, jazz, pop, spiritual, latino, gospel, portando in ogni genere se stesso. Ha seguito ciò che gli veniva da dentro.

“Ho fisso nella memoria il ricordo dei miei genitori che a sette anni, quando già avevo impugnato la tromba per i primi studi, mi chiesero guardandomi negli occhi – Fabrizio, è questo che ti piacerebbe fare nella vita? Mi ripeto sempre questa domanda e, ancora oggi, la risposta è la stessa. Tanto che mi chiedo cosa sarebbe successo se i miei genitori non me l’avessero posta. Forse avrei fatto altro e oggi non sarei dove sono. Quella frase curiosamente è stata il motore di tutte le mie scelte”. 

Il 53° Festival di Musica da Camera di Cervo propone una serata “alternativa” e speciale: venerdì 19 agosto – ore 21.30 – sul Sagrato dei Corallini in Piazza San Giovanni Battista, appuntamento con Fabrizio Bosso e Luciano Biondini, “face to face”, un duo che si muove tra i richiami all’estetica del jazz, la libera improvvisazione e le influenze mediterranee; un dialogo stimolante tra artisti, un discorso musicale fluido, il pathos, emozioni e intensità espressiva.

Bosso, poliedrico ed estroso; Biondini, pronto alla risposta, intuitivo, personalissimo. Una splendida empatia. Voce alla tromba, a tu per tu con la fisarmonica, e poi spazio anche al  flicorno con il suo timbro caldo e pastoso, strumento ideale per le proposte musicali della serata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui