Una Festa di San Rocco, lunedì 16 agosto, ancora segnata dall’emergenza Covid e dalla necessità di evitare ogni tipo di assembramento e quindi possibili contagi. Dunque, per il tradizionale e atteso appuntamento dedicato al Santo Patrono di Ceriale, non ci sarà la processione e non ci saranno i fuochi d’artificio, ma la programmazione della giornata sarà comunque ricca di iniziative.
Grazie al chiarimento arrivato da Anci e alla Faq governativa, confermata la tradizionale fiera sul lungomare Diaz.
Per celebrare la ricorrenza, molto sentita dai cittadini, dalla comunità religiosa, ma anche dai turisti presenti nelle giornate di Ferragosto, è prevista una Santa Messa nella chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Eugenio e una benedizione in piazza della Vittoria della statua del Santo Patrono, secondo le disposizioni anti-Covid e assicurando un opportuno distanziamento fisico.
Saranno presenti il sindaco Luigi Romano, le autorità civili, militari e religiose.
E quest’anno ecco la gradita sorpresa: in occasione della Festa di San Rocco sarà presente Vittorio Sgarbi a Ceriale, protagonista di una serata di intrattenimento culturale con la presentazione del libro “Ecce Caravaggio – da Roberto Longhi ad oggi”. Il nuovo volume di Vittorio Sgarbi presenta l’ultimo ritrovamento caravaggesco, l’Ecce Homo, a Madrid, e rappresenta un viaggio intrigante e ricco di sorprese nella riscoperta di Caravaggio. Appuntamento alle ore 21.00, in piazza Eroi della Resistenza: l’evento è a pagamento (Info organizzazione: 366/9753221 – 392.1854443).
“Fortunatamente il recente chiarimento legislativo ha salvato la Fiera, che rischiava di essere annullata in caso di mancate e precise indicazioni organizzative – sottolinea il sindaco Luigi Romano -. E’ chiaro che la ricorrenza sarà ancora condizionata dalla situazione sanitaria, ma la presenza dell’evento fieristico e la serata con Vittorio Sgarbi saranno senz’altro di grande richiamo”.
“Siamo felici della conferma della Fiera di San Rocco nella nostra programmazione di eventi estivi – aggiunge l’assessore comunale alle Manifestazioni Eugenio Maineri -. A livello organizzativo, come indicato dalle norme, saranno predisposti dei cartelli informativi sull’obbligo del green pass e auspichiamo che tutti rispettino l’obbligo della certificazione”.
“Non posso poi non esprimere grande soddisfazione per l’iniziativa culturale con Vittorio Sgarbi: è stata una lunga e difficile trattativa per averlo con noi a Ceriale, ma alla fine ci siamo riusciti, superando anche l’agguerrita concorrenza di altri comuni della riviera savonese” sottolinea l’assessore cerialese.
“Fino ad ora Ceriale è riuscita ad offrire una estate 2021 in totale sicurezza e vogliamo continuare così fino alla fine della stagione: è indispensabile tutelare i nostri cittadini e i nostri ospiti”.
“Siamo nella settimana clou della stagione estiva e siamo certi che non mancherà una grande partecipazione di pubblico e visitatori. Le iniziative del calendario di eventi e manifestazioni hanno avuto successo e apprezzamento, generando un indotto positivo a tutti gli operatori turistico-commerciali di Ceriale: un altro obiettivo raggiunto dall’amministrazione comunale” conclude Maineri.