Fiabe Liguri, con un pizzico di Fantasy

“Fiabe Liguri”  è il quarto libro che l”‘esperto di leggende” ma anche di “Fantasy”,  Dario Rigliaco (Albenga, 1982),  aggiunge come ventunesima prova letteraria, agli altri libri già pubblicati. Storia, cultura, leggende e fiabe  pertanto, nella riproposizione di un autore che ama scoprire risvolti pure sorprendenti ed inconsueti nel patrimonio della tradizione popolare, tra realtà, magia, evocazione di tempi e di luoghi.
Dal fascino mistico delle storie dei pescatori, alle avventure di santi e corsari, passando per Dragut ed i suoi tesori nascosti, in una veste grafica innovativa curata da Marialetizia Pivato.

“La Liguria è la mia casa e scoprirne i segreti mi permette di emozionarmi sempre di più. Sento il bisogno di condividerli, di farli conoscere” così si esprime l’autore, ricordando ai lettori che “Fiabe Liguri” è disponibile in tutte le edicole della Liguria per il lancio, in attesa di raggiungere gli scaffali delle librerie italiane.

Ricordiamo che Dario Rigliaco è il geniale autore del soggetto e della sceneggiatura di “Game of Kings”, la serie Fantasy diretta per il Cinema da Gioele Fazzeri, nello stile medieval-fantastico che conosciamo più per gli apporti d’oltre Oceano  ma che, come i due nostri conterranei dimostrano, può essere benissimo ambientata da noi, e tra i nostri antichi borghi e castelli possono essere rappresentati i reami di Prestonshire, Sisborn, Winrell e Daxos…

Passando per un altro progetto che esalta il territorio: “Mondi Paralleli”, un film che sarà presentato al cinema nel 2022, di cui la sceneggiatura, che è già stata premiata, è ancora firmata da Rigliaco e la Liguria ne è protagonista, da Zuccarello a Rapallo, per un viaggio nel tempo a cavallo tra due epoche, prodotto da D&E Animation con l’assistenza di Genova Liguria Film Commission con la regia di Gianluca Messina.

In bocca al lupo Dario…

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui