Dall’11 al 26 novembre nel Complesso Monumentale di Santa Caterina a Finalborgo, Sara Maggi espone le sue opere. La sua produzione per quanto in genere figurativa, per quanto derivi da studi tecnici molto rigorosi non è di facile lettura: dove l’immagine appare banale quasi consueta e appartenente al quotidiano, un brivido percorre la pennellata decisa, vibrano echi di atmosfere irreali. Allora il banale si traduce in un linguaggio artistico sofisticato ma costruttivo che tiene l’osservatore sospeso in una miriade di suggestioni irreali , quasi oniriche. Se non ci fosse la mano “disciplinata” da lunghe esperienze di disegno e di grafica e di figura geometrica sul proscenio delle tele e dei disegni lo spettatore non rimarrebbe catturato da quel “quid”che si muove dietro le quinte fatte di immagini note, derivate dagli studi e dall’osservazione del percorso dell’Arte moderna e contemporanea: oggetti, volti, figure che sono avvolte nel cromatismo delll’anima dell’Artista come una crisalide avvolta dalla pellicola da cui si dischiude una accattivante farfalla policroma.