Fremito D’arja vince a Porto Ercole

Prosegue la stagione regale di “ Fremito D’Arja” che con un margine di tre punti, conquista il terzo successo, su quattro eventi, fin qui disputati, nell’ambito delle Audi Tron Sailing Series 2015 riservate all’Audi Melges 20. L’equipaggio di Dario Levi (YC Chiavari), già First of the Kings (Loano) e King of the Lake (Riva del Garda), ha gestito al meglio il vantaggio costruito nel corso delle prime giornate, resistendo all’attacco di “Customly” di Agusta Zandonà, finito secondo al termine di una grande rimonta, e di “Mezzaluna”, abile nello sfruttare l’occasione per muovere verso il podio, apparso alla portata del team di Franchini-Montefusco per tutto il corso della manifestazione. “Siamo molto soddisfatti- dice Niccolò Bianchi tattico della barca vincente- a sei settimane dall’Europeo di Trapani abbiamo avuto ottime conferme circa le nostre performance. Sull’acqua siamo sempre molto veloci: abbiamo trovato un tuning che ben si adatta a tutte le condizioni. Dario Levi è un timoniere molto veloce, dotato di grande sensibilità e l’essere sempre gli stessi aiuta non poco nel gestire anche le manovre più complicate”. A completare la top five di Porto Ercole, dove a organizzare la manifestazione che ha chiamato a raccolta una quarantina di equipaggi dalle variegate tinte internazionali sono stati B.Plan Sport&Events, Melges Europe e il Circolo Nautico e della Vela Argentario, sono stati i già campioni europei di “Out of Reach”, con Miani-Benussi-Michetti intenti a testare le sinergie in vista del Mondiale di San Francisco ed i russi di “Pirogovo Sailing”, guidati da Alexander Ezhkov. Doppiata la boa di metà percorso, le Audi tron Sailing Series si confermano tra gli eventi velici più seguiti da parte del pubblico e dei media. Mai come quest’anno, infatti, il circuito ideato e organizzato da B.Plan Sport&Events, in collaborazione con Melges Europe, ha goduto di visibilità sui principali organi di stampa, a partire da alcuni tra i più importanti quotidiani che hanno informato i lettori, quasi in tempo reale, circa i risultati delle flotte Audi Melges 20, Melges 24 e Melges 32, attraverso le loro edizione on line. “Oggi come oggi – ci ha detto Riccardo Simoneschi, leader di BPSE ed in regata con l’Audi Italia Sailing Team- le Audi tron Sailing Series rappresentano qualcosa di importante per il mondo della vela. Grazie alla scelta di flotte rese competitive dalla presenza di talenti di caratura internazionale e alle capacità organizzative del gruppo di lavoro costruito e gestito da BPSE, siamo riusciti a portare la vela all’attenzione del pubblico. E’ un risultato costruito su un concept solido, che di anno in anno rinnoviamo, cercando di restare sempre all’avanguardia”. Nei programmi degli organizzatori si sta vagliando l’ipotesi di allargare il circuito anche ad altre località mediterranee: “ Posso anticiparvi- conclude Simoneschi- che BPSE, con il supporto di Melges Europe, sta definendo una stagione non solo italiana: per la prima volta, dopo tanti anni, porteremo le Sailing Series all’estero. per la tappa di apertura stiamo pensando a Monaco, Barcellona, Cannes…vedremo”.Grande soddisfazione anche tra i vertici della classe: “Le Audi tron Sailing Series – dice Federico Michetti, leader di Melges Europe, coinvolto nei circuiti anche dal punto di vista agonistico- sono ormai considerate un riferimento: a livello internazionale non esistono circuiti riservati alla vela agonistica in grado di muovere un numero così elevato di equipaggi. Come Melges Europe siamo orgogliosi di aver contribuito nel dare vita a una manifestazione che, solo nel corso del 2015, sommando tutte e tre le classi, ha registrato la presenza costante di oltre 100 armatori con velisti provenienti da più di 25 Paesi, con forte rappresentanza di stati extra europei. Sono numeri importanti, che premiano uno sforzo organizzativo complesso ed efficiente, la stretta collaborazione tra Melges Europe e BPSE, con la quale condividiamo passione e obiettivi, e la scelta di località dal grande fascino, come Portovenere, risultata molto apprezzata dagli armatori, e Trapani, dove ci attendono il Mondiale Melges 32, l’Europeo Audi Melges 20 e l’Italiano Melges 24”. La stagione Audi tron Sailing Series è supportata dal main sponsor Audi, dall’Official Partner Kuehne+Nagel, dai Technical Partner Torqeedo, Caffè Vergnano, Bavaria, Usail, Nuova Jolly, Acqua Norda, The Suite Club.

Paolo Almanzi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui