Sabato 3 giugno ha preso il via la sesta edizione del Premio Quiliano Cinema, evento organizzato dall’assessorato alla Cultura della Città di Quiliano, grazie alla collaborazione del gruppo cineforum “Quei bravi ragazzi”. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria e della Fondazione Genova Liguria Film Commission ed è stata realizzata grazie alla sponsorizzazione di Ecosavona. Da quest’anno l’evento vede la preziosa collaborazione del Nuovofilmstudio di Savona, presso il quale si svolgerà l’anteprima sabato pomeriggio dedicata soprattutto ad un pubblico giovane. Verranno affrontate infatti tematiche come il cyberbullismo, i pericoli del web e amori malati. Di questi argomenti se ne discuterà con i registi Christian Olcese e Ivano De Matteo, protagonisti con i loro corti e lungometraggi. La giornata del sabato proseguirà poi a Valleggia presso il Teatro Nuovo dalle ore 21,00, sempre con il regista Ivano De Matteo con il quale si parlerà di famiglia attraverso un suo film.
L’evento si concluderà domenica 4 giugno sempre presso il Teatro Nuovo di Valleggia a partire dalle ore 15,30 dove saranno ospiti gli allievi dell’Accademia del Cinema di Savona con il regista Enrico Bonino e la regista Susanna Della Sala che porterà un suo film. La serata proseguirà poi con un omaggio al coraggio delle piccole sale con la presenza di Cristina Bolla, presidente della Fondazione Genova Liguria Film Commission. Si chiuderà con Steve Della Casa, direttore artistico del Torino Film Festival e giornalista esperto di cinema che ci parlerà dei film mitologici. Anche questa edizione vede, quindi, grandi ospiti del mondo del cinema: i registi Ivano De Matteo, Christian Olcese, Enrico Bonino e Susanna Della Sala; l’attrice Angelica Giusto e i giornalisti esperti di cinema, nonché conduttori della kermesse, Steve Della Casa e Alessandro Boschi. Presso il Teatro Nuovo Valleggia si potrà ammirare l’esposizione delle locandine storiche di film originali provenienti dal Cinema Arena Vittoria di Borghetto Santo Spirito. Gli appuntamenti sono tutti a ingresso libero. Dato il numero limitato di posti presso il Nuovofilmstudio, si consiglia la prenotazione per gli eventi di sabato pomeriggio.