E’ stata rinviata a domenica 22 febbraio l’escursione nel territorio finalese, a causa del maltempo che ha colpito la regione. Storia e preistoria si intrecciano costantemente lungo questo splendido itinerario, che scende dall’Altipiano delle Manie al Rio Ponci. La valle viene percorsa in lungo e in largo, attraversando fitti boschi e zone prative ed incontrando grotte, antichi ponti romani e cave in sotterraneo, fino a ritrovarsi in cima alle pareti rocciose della Rocca di Corno. Per chi lo desidererà, al termine dell’escursione sarà possibile effettuare una visita guidata nell’agrumeto dell’Azienda Agricola Parodi Alessandro di Finalborgo (Presidio Slow Food del Chinotto di Savona), con degustazione di marmellate e confetture artigianali.
Ritrovo: ore 9.30 presso la trattoria Gambero Verde (Altopiano delle Manie)
Durata: intera giornata
Difficoltà: E (escursionisti medi), adatta a persone di tutte le età
Dislivello in salita: circa 350 m (quota max che si raggiungerà: 303 m s.l.m.)
Lunghezza: circa 9 km
Sono raccomandati: abbigliamento adeguato alla stagione, scarponcini da trekking, pranzo al sacco e torcia elettrica. La prenotazione è obbligatoria e dovrà essere effettuata chiamando il numero +39 3385091402 entro e non oltre le ore 14 del giorno precedente la gita. Costo a persona (comprensivo dell’assicurazione infortuni):
8,00 euro + 5,00 euro per la visita facoltativa dell’Azienda Agricola Parodi Alessandro. Bambini sotto gli 11 anni gratis. In caso di forte maltempo o di esigue prenotazioni l’escursione potrà essere annullata
Per informazioni: www.geologiaspasso.com – info@geologiaspasso.com