Giornata dei marinai scomparsi in mare, Vaccarezza: “Questi sono gli eroi da celebrare”

di Redazione

«Un ricordo storico, intenso e sempre presente nei nostri cuori è doveroso nei confronti degli uomini della Marina Militare che hanno perso la vita durante l’affondamento della corazzata Roma e dei cacciatorpediniere Da Noli e Vivaldi, al largo del mare di Sardegna il 9 settembre 1943». È questo il ricordo del Capogruppo di Forza Italia in Regione Liguria, Angelo Vaccarezza a margine della giornata di commemorazione dei marinai scomparsi in mare. Un ricordo sentito per il consigliere regionale che ha partecipato questa mattina alla cerimonia, presso il monumento alla Gente di Mare. L’omaggio ai marinai rimasti uccisi è iniziato con l’alzabandiera sulla Torretta per proseguire con la lettura della “Preghiera del marinaio” e con la deposizione di una corona.  «Quel giorno, su un equipaggio di 2021 persone guidato dall’ammiraglio Carlo Bergamini, furono almeno 1393 i militari uccisi. In quelle tragiche ore, l’abnegazione degli uomini che prestarono il loro aiuto ai compagni feriti o gravemente ustionati fu assoluta. Rendere omaggio a tutti, ricordare le loro gesta, ancora una volta mi trova sempre più certo del fatto che gli eroi da celebrare siano questi, che la nostra storia non va dimenticata, che le radici della nostra Patria sono profonde e non gelano mai» conclude il capogruppo di Forza Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui