di Redazione
Una giornata intensa per Genova che ha visto l’Ilva nel suo terzo giorno di manifestazione. Fra loro anche savonesi. Ad inizio mattinata gli operai hanno percorso la strada a mare con i mezzi meccanici, fino al raggiungimento di Lungomare Canepa dove alcune camionette delle forze dell’ordine bloccavano il passaggio ai manifestanti.
La polizia in assetto anti-sommossa da un lato, dall’altro operai che protestano per i loro diritti; la tensione entra nel vivo, ma non vi sono stati scontri.
Il gesto di una funzionaria di polizia che si è tolta il casco e ha stretto la mano ad alcuni operai ha riportato la calma negli animi.
Attorno alle ore 12 vengono spostati i blindati che impedivano il passaggio del corteo e gli operai hanno ripreso la marcia verso la prefettura ricevendo anche la solidarietà degli studenti dell’istituto Fermi e della Comunità di San Benedetto.
Alle 13 il corteo ha raggiunto la prefettura dove una delegazione è stata ricevuta dal prefetto Fiamma Spena.
Una lettera ufficiale portata dal segretario Fiom Bruno Manganaro segna la vittoria dei lavoratori: Simona Vicari parteciperà all’incontro del 4 febbraio.