Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, presentato il calendario degli eventi

A Genova, dal 1° al 28 marzo, saranno una quarantina gli incontri, gli spettacoli e i momenti di riflessione dedicati alla ricorrenza dell’8 Marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne; il calendario di appuntamenti è stato presentato dall’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Genova Francesca Corso, dai rappresentanti dei municipi senza dimenticare le referenti di altri Municipi, le rappresentanti di associazioni, teatri e centri antiviolenza che hanno contributo ad arricchire l’offerta.

“Questo giorno si celebrano le donne che perdono la vita per ottenere diritti che diamo per scontati ma non è così”, afferma l’assessore comunale alle pari opportunità Francesca Corso, “e voglio ricordare che sul lavoro esiste ancora pochissima parità. L’8 marzo è dedicato alle donne che devono lottare per i propri diritti ed il 25 novembre emergono sempre più spesso fenomeni di violenza non solo fisica; vi è una forte disparità salariale nel lavoro privato e discriminazione durante l’assunzione. Vi è assoluto bisogno di affrontare i temi tutto l’anno con momenti divulgativi e culturali a cui devono partecipare molte persone con la possibilità di riflettere; ci saranno eventi tutto il mese e ringrazio sia i municipi che le associazioni. La sera del 7 marzo si terrà uno spettacolo benefico con momenti musicali dedicato a 8 donne che raccontano la loro storia; lo stesso giorno si terrà un evento organizzato da Anci che racconterà la posizione delle donne nel settore pubblico. Durante il mese di marzo avremo presentazione di libri, spettacoli ed altri eventi realizzati grazie alla rete che ha creato un importante tavolo di lavoro”.

 

Tra gli eventi più importanti lo spettacolo ad ingresso gratuito “8 Donne” con Daniela Nunez, Roberto Viotti & Friends che il Comune di Genova ha organizzato il 7 marzo alle 20.30 nell’Auditorium di Strada Nuova, con posti prenotabili al link: biglietti.teatrostradanuova.it/eventi/8-donne-2024.htm ed il convegno “Agenda 2030 – Parità di genere: possibilità o necessità? Focus sulla presenza e il ruolo delle donne nella Pa oggi e domani” di Anci Liguria che si svolgerà lo stesso giorno alle 14.30 nella sala Piccardo di Palazzo Ducale.

 

Di seguito il programma con tutti gli eventi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui