Giorno del ricordo: tre ragazzi savonesi premiati

Giorni “di ricordo”, fra gennaio e febbraio, e dopo aver ancora, doverosamente, come fondamentale ricorrenza per l’affermarsi della coscienza civica, commemorato, il 27 gennaio, la “shoah” e le sofferenze delle genti di origine ebraica, negli anni delle Seconda Guerra Mondiale e delle dittature nazifasciste, sappiamo ormai che il 6 febbraio è divenuto il giorno dedicato agli italiani dell’Istria e della Venezia Giulia, vittime di “pulizia etnica” negli ultimi mesi della stessa Seconda Guerra Mondiale e negli anni ad essa immediatamente successivi. Italiani per tanti anni passati nell’oblio, per ragioni politiche, diplomatiche, per convenienze ambigue e che ora, giustamente, sentiamo di onorare come nostri fratelli perseguitati a causa di quel veleno politico-nazionalistico che, pure dopo la dissoluzione della Yugoslavia, ebbe modo di diffondere i suoi effetti distruttivi. Tre studenti savonesi, dell’ Istituto Tecnico Boselli Alberti di Savona, Martina Medini, Denise Larice della sezione 5^E ragionieri indirizzo Relazioni Internazionali e Noah Puppo della sez. 5^B geometri, sono risultati tra i 30 vincitori della diciottesima edizione del Premio del Concorso Regionale “Il sacrificio degli italiani nella Venezia Giulia e della Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i diritti dei popoli”.

I tre ragazzi hanno composto un tema sull’argomento, con il supporto di due loro insegnanti, le professoresse Cristina Lucarelli e Maria Paola Topasso.

Il loro lavoro è stato riconosciuto dal Consiglio Regionale che li ha invitati, per il giorno 6 febbraio, quando sarà riunito in seduta solenne, presso il complesso monumentale di Sant’Ignazio, sede dell’Archivio di Stato di Genova, per la celebrazione del Giorno del Ricordo, a partecipare all’assemblea per l’assegnazione del premio che, per i tre giovani, prevede un viaggio di una settimana nei luoghi che furono teatro della triste vicenda dei nostri fratelli della Venezia Giulia e della Dalmazia. Un notevole risultato per l’Istituto savonese, che pure lo scorso anno era stato ricosciuto tra i vincitori del prestigioso concorso, ed ovviamente un riconoscimento di primo piano per i ragazzi che si sono fatti onore con il loro impegno ed il loro senso civico!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui