Giovanna Crescini espone a “GULLIarte”

"Nel villaggio della memoria": antologica di sessanta opere

Oggi, sabato 1 marzo 2025, alle ore 17.30 è stata inaugurata la mostra di Giovanna Crescini: NEL VILLAGGIO DELLA MEMORIA, a cura di Antonella Gulli

Presentazione e testo critico a cura di Ferdinando Molteni

La mostra sarà aperta dal 1 marzo 2025 al 31 marzo 2025, presso GULLIarte – Via Nostra Signora dell’Olmo 5/7/9 – Savona

info@gulliarte.it gulliatelier@gmail.com www.gulliarte.it

Orari: tutti i giorni: 12.00 –19.30 – chiuso il lunedì mattina/pomeriggio 15.30/19.30
=========================================

La mostra propone un’antologica di 60 opere, di vari periodi e tematiche, su tela e ceramica, dell’artista GIOVANNA CRESCINI:

CRESCINI – “Nel villaggio della memoria”
testo critico e presentazione a cura di Ferdinando Molteni

“…Ogni opera di Crescini è la sintesi del suo percorso. Della sua vita. Del suo sguardo sul mondo. E sulle cose: due sedie, un lacerto di rete da pesca e una manciata di pesci. Le sedie sono la quotidianità rassicurante e domestica, lo stare insieme, la partecipazione.  La rete è la trappola, dentro la quale tutti possiamo cadere. Ma dalla quale sipuò uscire, vivi o morti. E i pesci di Giovanna Crescini, che sono vivi anche se sono morti, lo raccontano con l’evidenza di un fotogramma, con la grazia dei colori e delle forme. Con la poesia insomma.”  (Ferdinando Molteni)

“L’Artista guarda nel contemporaneo al passato e lo rivive nel presente ma il suo sguardo interiore ci invita a proiettarci nel futuro.  La sala espositiva è densa di un’atmosfera particolarmente in sintonia  con il percorso creativo ed infatti emana sapore di antico che traspare nelle architetture che la circondano; questo ambiente ricco di suggestioni raccoglie  pure  pietre  antiche utilizzate per la pavimentazione dei caruggi intorno che talvolta costringono a passare in strettoie anguste e a loro volta antiche. Nei paesaggi preferiti, quelli di mare ma aggrappati alla terra come nelle colline rampanti, si amalga l’interiorità del vissuto come l’avvicendarsi  di questa o quella realtà storica che appartiene a chi vive o ha vissuto in luoghi dove questa ha affondato le  radici. Per scelte artistiche e esperienze personali ogni elemento rappresenta  le spinte emotive, le tecniche che aderiscono al cromatismo interiore e sono entrambi necessarie  alle esigenze creative dell’Artista, che si esprime energicamente senza tentennamenti e incertezze avvolta da un realismo fantasioso.” (Gabriella De Gregori – Eco di Savona)

GULLIarte – via Nostra Signora dell’Olmo 5/7/9 – Savona

info: www.gulliarte.it – facebook/instagram:@gulliarte.it – info@gulliarte.it – 3478055044

GALLERIA ORARIO: chiuso il lunedi mattina- pomeriggio 15.30/19.00

tutti i giorni dalle ore 12.00/19.00

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui