Il Comune di Imperia ha dedicato una sala a Ligustro, nei locali della biblioteca civica e la sala è fruibile pubblicamente, come punto di riferimento di eccellenza, per consultare tutto il materiale donato per approfondimenti personali ed eventi divulgativi.
Ligustro si spegne serenamente l’11 dicembre 2015, circondato dall’affetto dei suoi cari e dei molti amici: dal suo amato Giappone, racchiuso nel piccolo studio di Imperia Oneglia, Ligustro lascia straordinarie idee da intuire e fantastiche opere da ammirare.
In diverse occasioni Ligustro, con le sue stampe, i surimono, gli e-goyomi, gli hashira-e, i mitate, gli ex libris, gli haiku e con il kaimei (cambio di nome) ha contribuito a rafforzare i legami tra Italia e Giappone.
In tutte le preziose opere, si possono notare i principali temi della produzione artistica del Maestro Ligustro quali la profondità, la luce, la bellezza femminile, la vita, la felicità, l’amicizia, la famiglia e la sua armonia, l’educazione, la cultura, la natura ed un mondo migliore.
“I miei colori non sono quelli che comperi in giro, non esistono, sono miei, creati da me…! Ma ora il pensiero va ai miei allievi, che possano continuare il mio lavoro ed espandersi in maniera che si ritorni ad un mondo molto più limpido, più bello, più gioioso” – Ligustro –
Il mondo delle stampe giapponesi era indissolubilmente legato a due grandi personaggi ed amici che oggi non sono più con noi: JACK RONALD HILLIER (Londra 28, 8, 1912 – 5, 1, 1995) Giovanni Berio in arte LIGUSTRO (Imperia 1, 1, 1924 – 11, 12, 2015).
COSI’ LA CULTURA NON SI FERMA – UN LIGURE- UNA ECCELLENZA ITALIANA
QUATTRO VOLUMI, DEDICATI A LIGUSTRO, SCARICABILI DA MEGA
https://mega.nz/file/ilAGlD7Q#ZuvrU4u4czpBTyHho-wYv8OLtbqf_ReOlRHrZNB-YWg
https://mega.nz/file/jxZmyTgB#BnQi6I7DdJopM7Ba7BMaLWpb5tU950qDy_tQzmF2X28
https://mega.nz/file/ilQDmAwS#CGGqReTufpmzCxOGvKviRG3_89_x1ZESGcfoGuwvhf4
https://mega.nz/file/vkYClSKT#lyWQ4-q_SNWrMFQmMXyHMTAvoZdLg48IEqTdCy1bh1g
SALA DEDICATA AL MAESTRO LIGUSTRO DAL COMUNE DI IMPERIA
Fonte:
Francesco Berio – Roma
a nome degli eredi di Giovanni Berio in arte Ligustro
Oneglia con Fiori da woodblock-print.eu