“Giro di vite contro i furbetti della spazzatura”, ha dichiarato Pietro Santi, assessore all’ambiente del comune di Savona in merito al provvedimento da lui proposto alla giunta comunale approvato all’unanimità dalla giunta stessa relativo all’ammontare dell’importo della sanzione pecuniaria per la violazione dell’ordinanza sindacale n. 7 del 14 febbraio 2017 relativa al conferimento dei rifiuti.
“In seguito all’ordinanza del sindaco Caprioglio che vieta il conferimento ed il deposito dei rifiuti prodotti al di fuori del territorio comunale da parte di persone non residenti a Savona”, ha ricordato Santi, “sono avvenuti numerosi controlli da parte della polizia municipale che hanno portato a comminare sanzioni verso i trasgressori. La nostra lotta, pur con risorse limitate dettate dalla ormaqi nota situazione di bilancio, continua senza sosta e i nostri uffici continuano a ricevere, da parte di Ata spa, il continuo conferimento di rifiuti non prodotti sul territorio comunale”.
“Per combattere questo fenomeno abbiamo ritenuto opportuno rendere ancora più pesanti le sanzioni per coloro che depositano abusivamente i rifuti nel territorio del comune di Savona e abbiamo alzato a 150 euro la sanzione pecuniaria prevista dall’ordinanza. Rivolgiamo sempre di più la nostra attenzione verso questo fenomeno da combattere ed estirpare e per arrivare a ciò siamo disposti ad aumentare ancora le sanzioni”, ha concluso l’assessore Santi.