Sono ripresi gli incontri dei “sabati della Società operaia cattolica”, le conversazioni
culturali che hanno sede presso la Società “N.S. di misericordia” in via Famagosta a
Savona e che sono dedicati alla memoria di Anna Maria Milanta, protagonista di tanti
“Diari di viaggio” insieme al marito Giuse Cervetto.
Sabato 6 novembre alle ore 16,15 il professor Roberto Bertola parlerà de “I ragazzi di via
Panisperna”. Sabato 13 novembre, alla stessa ora, toccherà alla professoressa Anna
Balestri trattare di “odio e dolore nell’Antenora. Regia: Dante Alighieri”. Il 20 novembre
Mirella Bogetto presenterà il “Virgilio malinconico” (in collaborazione con l’associazione
Dante Alighieri) e, il 4 dicembre, affronterà invece l’argomento “Verso casa: dal ‘lume in
forma di Riviera’ alla ‘Gloria di colui che tutto move’”. Infine, sabato 11 dicembre, alle
16,15, Cesare Vismara intratterrà i presenti “(S)parlando di Freud”.