Green Food Week 2025 a Quiliano

Quiliano ha aderito con entusiasmo alla manifestazione promossa da FoodInsider

La Città di Quiliano ha accolto l’invito della Rete dei Comuni Sostenibili ed ha preso parte alla Green Food Week 2025, un evento dedicato alla sostenibilità ambientale, all’alimentazione sana e alla consapevolezza ecologica, iniziativa, che si è tenuta, in tutta Italia, dal 7 aprilee che si conclude oggi, 11 aprile. E’ un’occasione per promuovere comportamenti responsabili e scelte alimentari ecocompatibili.

La Green Food Week (GFW), promossa da FoodInsider, un’Associazione nata nel 2015 con l’obiettivo di supportare l’istituzione di una mensa scolastica sostenibile, capace di guardare alla salute dei bambini e dell’ambiente, è una settimana dedicata alla ristorazione sostenibile che vuole valorizzare e diffondere l’alimentazione a basso impatto ambientale all’interno delle mense scolastiche, universitarie e aziendali: un’occasione per servire in mensa piatti vegetali, privilegiando ingredienti biologici e locali.

Giovedì 10 aprile è stata la giornata clou dell’iniziativa, una grande festa che riunisce alla stessa tavola green decine di scuole in tutta Italia. In questa giornata sono tantissime le scuole d’Italia dove si è consumato un menù speciale, preparato con ingredienti nati dalla terra e cresciuti con l’acqua e la luce del sole. Piatti a base di legumi e verdure di stagione.

Così, nei menù proposti dalle mense scolastiche comunali, in occasione di questa giornata, è stato privilegiato il consumo di alimenti biologici a basso impatto ambientale, attraverso un menù ecologico: pasta al pomodoro, frittata di zucchine, fagiolini in umido e frutta fresca.

Partecipare alla Green Food Week è un gesto importante per riflettere sul nostro ruolo nei confronti del clima, e un’occasione per ridurre, insieme a tanti altri, l’impronta ambientale, in un ambiente conviviale e consapevole.

Nel contesto della Green Food Week comunichiamo che dall’anno scolastico 2023/2024 la mensa di Quiliano è diventata biologica adeguandosi alle percentuali, ai requisiti e alla specifiche tecniche della mensa scolastica biologica previsti dal Decreto Interministeriale 14771 del 18/12/2017. Vengono utilizzate materie prime di qualità per i prodotti biologici e di filiera corta, ma anche Dop, Igp, Stg e del commercio equo e solidale.

Inoltre la mensa di Quiliano dedica un’attenzione speciale all’ambiente utilizzando, ove possibile, posate in acciaio, bicchieri in plastica dura e piatti in melamina per ridurre la produzione di rifiuti e promuove la riduzione degli sprechi alimentari attraverso il recupero delle eccedenze.

#GREENFOODWEEK25.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui