Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, massimo supporto per sostenere politiche a favore della disabilità

Grande successo per l’incontro tra gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa (GSPD) collegati in videoconferenza; tra gli intervenuti il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli.

“Sono veramente lieta di questa opportunità perché la considero un momento indispensabile per poter affrontare con maggiore determinazione e consapevolezza le responsabilità correlate con la mia delega alle politiche della disabilità che intendo fermamente sostenere e rendere quanto più rispondenti alle vostre esigenze”, dichiara il Sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli, “e da donna delle Istituzioni e da amante dell’esercizio fisico sono tra le prime sostenitrici dell’importanza e del valore dell’attività sportiva, fortemente convinta dell’importanza di promuovere questa pratica quale elemento di stimolo per il recupero fisico-psicologico”.

“Il GSPD è la punta dell’iceberg di tutti gli sforzi compiuti dalla Difesa nel fornire il massimo supporto ai nostri veterani ed è parte integrante di un processo, di un approccio sistemico che ingloba,  indissolubilmente, tutto ciò che riguarda la storia vissuta da ciascuno, dal “giorno dell’incidente” alla realtà odierna e a quanto aspetterà ad ognuno nel futuro sotto ogni aspetto, umano, professionale e sportivo. Per questo”, prosegue Stefania Pucciarelli, “lo considero una fase determinante delle politiche della disabilità, la più evidente realizzazione di esse, la cartina tornasole attraverso la quale diffondere, valorizzare e consolidare una cultura di consapevole partecipazione e sempre più salda attenzione nei confronti di tutti i nostri veterani, anche quelli, e sono tanti, che non fanno parte del GSPD ma che, attraverso di esso, possono essere conosciuti, considerati, rispettati e compresi. Ciascuno è la testimonianza più vera di come la diversità non costituisca una barriera, ma possa trasformarsi in una risorsa preziosa e in un valore positivo per tutti noi. Ciò che ognuno fa, la maniera in cui combatte, ci tocca profondamente nell’animo e ci danno la misura di quanta strada possa essere percorsa nonostante le durissime prove a cui la vita può sottoporci”.

“Voglio sottolineare l’importanza del ruolo svolto dal GSPD quale gruppo coeso di uomini e donne che portano sulla propria pelle le conseguenze permanenti di una coraggiosa testimonianza di impegno di servizio e dell’ostinata volontà con cui ogni giorno ciascuno lotta per rialzarsi, per ritornare a vivere, attraverso lo sport, la propria quotidianità. Verrò a trovare tutti per stringere la mano personalmente quando ci sarà il prossimo raduno di preparazione, che tutti speriamo avvenga quanto prima possibile; nel frattempo continuerò a lavorare intensamente per ottimizzare linee d’azione, progetti ed iniziative che sto sostenendo e che sono determinata a concretizzare quanto prima nei confronti di tutti coloro che hanno dato tanto e, pertanto, meritano ancora di più”, conclude il Sottosegretario alla Difesa.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui