I no global annunciano cinque giornate a Milano

expoMantelli, cappucci, mazze, martelli, bombe carta,bombe molotov, abbandonati per lasciare indisturbati il luogo dello scontro confondendosi nella mediocrità della gente. Hanno lasciato vetri infranti, muri imbrattati, una nube di fumo per incendi,e soprattutto tutti con un palmo di naso. Sono riusciti a coprire le note della banda, lasciare la civiltà in un cumulo di rottami e uno/due milione di danni (ne avevamo proprio bisogno). Danni enormi a auto negozi, banche, uffici pubblici che saranno pagati da Comune, Regione e Stato, in una parola, da noi cittadini. Meglio dire ai giovani di non spaccare le vetrine e di recitare Seneca (forse primo no global) precettore e poi consigliere di Nerone. Nella sua tragedia parla della nave Argo in partenza per cercare il vello d’oro, mette in risalto il cambiamento del modo di vivere (da Km 0 a global). Tragica anche la fine: Nerone per non sentirlo più lo convinse a uccidersi.
Notizie annunciavano la presenza di un migliaio di black bloc addestrati giunti da Germania, Austria, Francia, Grecia e dall’Italia. Gruppi che si formano e si disfano, trovano linfa sul posto, sembrava di essere tornati ai tempi del G8 di Genova. Ovviamente erano guidati da esperti; infatti, si erano coperti il viso, avevano distrutto preventivamente tutte le telecamere, portate o nascoste sul posto le armi improprie da usare. Sintomatico che alla fine i feriti sono solo tra le forze dell’ordine e gli arrestati solo 5. Non basta accusare “quattro teppistelli figli di papà” di reato di devastazione. Le forze dell’ordine, in sintonia con la popolazione del territorio, dovono essere allenate, preparate per questi tipi di eventi, devono cercare il dialogo, convincere, contenere gli assalti per evitare violenze, circondare, arrestare. Troppa democrazia porta alla fine della democrazia! Comunque è difficile per le forze dell’ordine e la magistratura in queste condizioni avere prove e testimonianze. Non si può capire una contestazione che ha per obiettivo “Nutriamo il mondo”. Significa non avere un tema politico. Genova almeno aveva una sua logica, era contro i potenti del mondo, la finanza.

Pino Rosso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui