I Verdi savonesi su degrado e povertà in città

I Verdi savonesi avanzano alcune considerazioni sui disagi sociali savonesi:

1) I poveri e tutte le povere, che si aggirano in città , possono essere in qualche modo sostenute in un possibile percorso di recupero, che nasca dalla collaborazione dei servizi sociali con le strutture religiose e piu’ in generale del privato sociale? Savona ha subito un pesante attacco ai servizi sociali e dinanzi alla gravità delle condizioni di povertà la Sindaca Caprioglio e la compagine di governo è riuscita a rispondere solo con pesanti tagli e saluti a manifestazioni e poco piu’.

2) Dove sono finiti i tavoli per la riorganizzazione della spesa sociale avviati dalla sindaca? Gli amministratori vedono in città il grave aumento del disagio e le numerose persone povere e disagiate, che fanno la questua nelle vie centrali?

3) L’assessore Santi ci vuole spiegare cosa avrebbe voluto dire, se la frase corrisponde al vero, con l’espressione “il centro non può tollerare queste cose” perche’ forse emarginazione, povertà, ambienti sporchi sarebbero tollerabili sulle piazze di Lavagnola, Legino, Santuario,…ovvero meglio nascondere la polvere sotto i tappeti che rimuoverla?”.

“I verdi chiedono ancora una volta le dimissioni di questa Giunta affinché si possano fermare coloro che stanno lentamente affondando ogni possibilità di crescita culturale e civile di Savona”.

Comunque, nonostante i tagli che l’Amministrazione ha operato, per il grave indebitamento, sono attivi una mensa di fratellanza, un servizio di pacchi viveri, vari e articolati servizi di acccoglienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui