“Il 2019 che vorrei…” – Intervista al sindaco di Alassio Marco Melgrati

La fine di un anno porta con sé i bilanci delle esperienze che si sono fatte ed è così anche per gli amministratori pubblici che riassumono le opere già realizzate e quelle ancore da realizzare. I sindaci della provincia di Savona non fanno eccezione e per l’anno nuovo hanno alcuni desideri e progetti.

Oggi è il turno di Marco Melgrati, sindaco di Alassio, eletto nella lista civica indipendente di centro–destra “Melgrati sindaco” ed in carica dal 10/06/2018

Situazione generale del comune dal punto di vista finanziario

Malissimo perchè abbiamo 9,5 milioni di euro di avanzi di amministrazione che non possiamo spendere per il patto di stabilità e useremo se lo Stato o la regione lo permetteranno. Per le richieste occorrono progetti cantierabili e noi vogliamo essere pronti

Cosa vorrebbe dal Governo centrale per il Suo comune?

Insistere sull’aiuto ai comuni per la prevenzione al commercio abusivo che dà un servizio per ridurre gli abusivi sulle spiagge

Se si votasse oggi pensa che verrebbe rieletto?

Penso che prenderei ancora più voti perchè i cittadini vedono gli interventi delle mie amministrazioni con la collaborazione di tutti e ovviamo a problemi che ci siamo trovati come la spazzatura e ci mettiamo mano con controlli e sanzioni, cosa mai fatta prima

Tre promesse concrete per il 2019

La realizzazione di parte della passeggiata Graf e siamo anche convinti di fare il primo lotto di lavori della passeggiata Baracca. Abbiamo anche pronto il progetto per il depuratore e l’allaccio all’impianto del pre-trattamento delle fogne

Un bilancio della Sua amministrazione

Positivo perchè interveniamo su molti fronti ed abbiamo fatto progetti per incarichi per cambiare il volto della città con una riqualificazione ed il cambiamento dei parcheggi e con l’uso della finestra finanziaria della regione e dello Stato si possono mettere in opera

E’ soddisfatto del suo lavoro svolto fino ad ora come sindaco?

Sono contento ma non mi accontento perchè voglio di più ed anche se abbiamo ricevuto un’eredità pesante sono fiducioso. Nel 2019 la città sarà ancora più pulita e l’arredo urbano, come il verde e l’illuminazione, sarà ancora migliorato e spero che aumenti il decoro, la pulizia ed il numero di cestini. Chiedo la collaborazione di tutti per la pulizia della città e l’educazione e la civlità di ognuno è un segnale di miglioramento dell’ambiente cittadino che ci circonda. Differenziare bene i rifiuti è il primo passo avanti notevole per la pulizia della città ed è importante risolvere il problema idrico di Alassio perchè nel sottosuolo cittadino vi sono due tubi, di cui uno dà seri problemi perchè vecchio e con le condizioni geologiche complicate si rompe spesso. L’Inverter è una macchina che regola la pressione dei tubi ed ora che la pressione è data dal computer vi sono state poche rotture ma il 15 agosto dello scorso anno a causa di una rottura la città è rimasta senza acqua. Occorre tuttavia rifare la stazione di pompaggio ed usare l’Inverter per tutte e quattro le pompe e per questa operazione abbiamo già i fondi necessari a bilancio. Per rifare i tubi, invece, sono due le ipotesi : la realizzazione a carico di un privato o del comune

Si ricandida alle prossime elezioni amministrative?

Lo decideranno i cttadini e valutiamo il gradimento sull’operato guardando se realizzeremo almeno l’80% del programma. La prima volta che sono stato eletto sindaco lo scarto con i miei avversari era minimo mentre la seconda è stato quasi un plebiscito anche grazie alla realizzazione di importanti opere come il Grand Hotel, l’Aurelia Bis, la casa di riposo e l’ampliamento del porto

Una frase che la rappresenta

Fatti non parole

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui