Il Comune di Sassello affida agli agricoltori la manutenzione del territorio

Il Comune di Sassello intende coinvolgere le aziende agricole locali – in forma individuale o associata – in un progetto ad ampio respiro rivolto alla sistemazione e manutenzione del territorio, alla salvaguardia del paesaggio agrario e forestale e alla cura e mantenimento dell’assetto idrogeologico. Si tratta di compiti che la legge (D.Lgs 228/2001) consente di attribuire agli imprenditori agricoli, con i quali gli enti pubblici, in deroga alle norme vigenti, possono stipulare speciali contratti d’appalto. La procedura prevista per l’affidamento è rapida e senza aggravi burocratici, a patto che il servizio sia svolto da un imprenditore agricolo che deve impiegare beni e risorse già a sua disposizione e che siano necessari per l’esercizio dell’attività agricola principale.

Agli agricoltori “a contratto” potrebbero essere affidati servizi di manutenzione ambientale quali: le prime difese per la difesa dalle inondazioni e per lo scolo delle acque di territori inondati; la riparazione delle strade comunali per guasti causati da frane, piogge, nevicate e gelate; la  manutenzione delle strade, compresi lo spargimento di ghiaia e pietrisco, i rappezzi dei tronconi asfaltati, lo spurgo delle cunette e dei condotti, le riparazioni ai manufatti, la sistemazione delle banchine e delle aiuole spartitraffico; la manutenzione di giardini, viali, piazze pubbliche, impianti sportivi ed elementi di arredo urbano e parchi gioco; la manutenzione dei cimiteri; gli interventi immediati di protezione civile e salvaguardia della pubblica incolumità. L’offerta di collaborazione riguarda non solo le aziende agricole insediate sul territorio comunale ma anche quelle dei Comuni limitrofi, in quanto non espressamente vietato dalla legge.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui