Il grande ritorno di Pasquale alla testa della Fondazione De Mari

La nomina è arrivata oggi pomeriggio gioved’ì 25 giugno. Il nuovo presidente della Fondazione Agostino De Mari è Luciano Pasquale ex direttore degli Industriali e presidente di Camera di Commercio torna nel ruolo che ha ricoperto per 9 anni. Succede a Federico Delfino, che ha guidato l’ente collegato a Banca Carige dal 2016 a oggi. Si tratta quindi di un “ritorno al passato” per il manager, da poco dimessosi dalla carica di presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria: Pasquale infatti era già stato presidente della Fondazione per 9 anni, dal 2000 al 2009. Per ricoprire nuovamente il ruolo si è dimesso dal consiglio di amministrazione della società immobiliare di Banca Carige, Reoco.Un ruolo sicuramente “di peso”, quello di presidente della Fondazione, per la nostra provincia: l’ente infatti stabilisce le strategie su come impiegare le provvidenze economiche in materia di sanità, cultura e sport, per un valore ogni anno di alcuni milioni di euro. Fondi che vanno a sostenere il no profit e che rendono Fondazione, in un periodo di crisi, particolarmente importante per il territorio.Del vecchio consiglio d’amministrazione facevano parte anche il vicepresidente Attilio Caviglia e la consigliera Annamaria Torterolo, che sono stati confermati anche nel nuovo cda. Escono invece, per raggiunto limite di mandati, Nicoletta Marconi e Carlo Scrivano (oltre naturalmente allo stesso Delfino): al loro posto sono stati designati Patrizia Gozzi (già parte del consiglio di indirizzo) e Gabriele Noberasco, noto soprattutto per l’omonima azienda con sede a Carcare.Il cav. Roberto Pizzorno (delegato Provinciale Coni) nel ringraziare l’uscente Delfino per la collaborazione instauratasi durante la sua presidenza, porge al tempo stesso al neo eletto Pasquale i migliori auguri ripromettendosi di rinsaldare il legame che da tempo unisce il Coni alla Fondazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui