Il sindaco di Osiglia Paola Scarzella si racconta

Ogni sindaco deve affrontare, nel quotidiano, molte difficoltà e queste sono aumentate nell’ultimo anno a causa della pandemia da Covid-19 ma, nonostante ciò, i primi cittadini non si sono mai lamentati e sono andati avanti a testa alta continuando il loro lavoro. A raccontare la testimonianza del suo lavoro come sindaco sarà Paola Scarzella, primo cittadino di Osiglia.

 

Un Suo breve curriculum

Ho frequentato il liceo artistico e la facoltà di lettere a Genova senza finirla; ho lavorato nel settore marketing di un’azienda vetraria ad Altare, ho svolto attività di volontariato dopodichè sono diventata presidente del CIRA s.r.l. per l’ato idrico e ho anche insegnato storia dell’arte presso una scuola privata. Dal 2009 al 2014 ho ricoperto l’incarico di sindaco, dal 2014 al 2019 sono stata consigliere di minoranza e dal 2019 sono nuovamente sindaco

 

Perchè ha deciso di candidarsi sindaco?

La prima volta, nel 2009, mi sono candidata senza alcuna esperienza politica e avendo ricoperto incarichi come la presidenza della Pro Loco; sono una persona che va d’accordo con tutti e hanno pensato che potessi unire Osiglia. La seconda volta non volevo più candidarmi anche perchè nel 2014 ho perso le elezioni per un solo voto dividendo, di fatto, il paese in due; per alcune cose non vere non ho trovato la forza di combattere e anche se vivo ad Osiglia questo non mi piace. Nel 2019 ho accettato di ricandidarmi poichè i membri del gruppo erano persone di una certa levatura culturale e queste persone meritavano di mettersi in gioco

 

Cosa significa per Lei essere sindaco?

Lo vivo come una grande responsabilità; non è un privilegio anche se ciascuno può fare la differenza ed ho voglia di fare per cosa è il ruolo come, ad esempio, migliorare il paese e parlare con le persone. Negli ultimi periodi sono stati molti i cambiamenti e la nostra scuola è un vero fiore all’occhiello, una pluriclasse mai stata in isolamento, tanto che i genitori hanno ringraziato le maestre per il lavoro svolto; riguardo alle altre attività voglio dire che un gruppo di persone hanno preso i locali del tennis e riapriranno questa attività, il Bar Marzut, in una struttura di legno sul lungolago sarà migliorato ed il Bar Combattenti ha cambiato gestione. E’inoltre cambiata la presidenza dell’Imbarcadero, un gruppo di giovani ha iniziato attività legate all’outdoor; abbiamo vinto un bando della Fondazione San Paolo per organizzare un concerto con modalità mai viste prima e, Covid permettendo, realizzeremo un concerto su una piattaforma sul lago, modalità già adottata nel 2019. La Pro Loco sarà gestita da un gruppo di ragazzi che si occupa di bici muscolari senza dimenticare il Progetto SPRAR in collaborazione con il comune di Calizzano con la Cooperativa L’Ancora che ha ospitato alcune famiglie in difficoltà, la pulizia del lago con il taglio degli alberi secchi ed il rifacimento dell’asfalto nelle strade comunali. La collaborazione con la farmacia funziona bene e sono stati messi a disposizione dei residenti, in collaborazione con il dottor Marco Mannari, tamponi per il Covid; questa realtà è diventata un centro CUPA ed il personale ha fatto il corso per un’eventuale somministrazione dei vaccini contro il Corona Virus

 

Cosa si sente di dire in merito alle decisioni del Governo per arginare la pandemia?

Durante il Governo Conte 2 la pandemia non era prevista e bisognava prendere decisione più organizzate; Mario Draghi è una persona stimata in Europa ma nel Governo manca molto coordinamento e l’organizzazione pecca quindi i comuni piccoli come Osiglia sono penalizzati ed occorre un quadro generale più preciso. Si dicono molte cose diverse tra loro ed il rischio di comunicare qualcosa di falso è sempre presente; per le realtà piccole vi è bisogno di  un’organizzazione diversa prendendo decisioni precise e linee concrete. Servono più vaccini e questi devono essere distribuiti nel modo corretto perchè ora è un disastro

 

Una frase che la rappresenta

L’entusiasmo e l’incoscienza sono il mio pane quotidiano; ho sempre pensieri positivi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui