Imprenditori savonesi – ma non solo -: parecchi sono in età da pensione…

Da uno studio della Camera di Commercio di Milano, sui dati del Registro Imprese del primo semestre del 2017, risulta che, in Lombardia, sono quasi seimila i titolari di impresa individuale ultrasettantenni, rappresentano il 2% del totale nazionale e costituiscono il 6,9% delle piccole imprese attive nella regione, oltre una su quindici. Dallo stesso studio emerge che quasi 2.700 sono gli imprenditori settantenni attivi a Genova, che è prima, in Liguria, seguita da Savona (1.302 ditte con titolare over 70, pari al 7,5% del totale imprese individuali), Imperia (1.107) e La Spezia (683).

In Italia sono 293.715 le imprese individuali con titolare over 70 e incidono per il 9,5% del totale delle imprese individuali attive nel Paese. E se il numero di imprese con titolare con più di 70 anni complessivamente diminuisce in cinque anni (da 297 mila del 2012 a 294 mila), a favore di altre forme di impresa, cresce il peso degli over 70 che passano dal 9,1% al 9,5% mentre i titolari con meno di 30 anni passano da circa il 5,8% al 5,2%.

I nonni imprenditori si concentrano a Roma (13.567, 4,6% nazionale), Napoli (9.400), Bari (8.901) e Foggia (7.559) ma pesano di più a Caltanissetta e Viterbo (16%). Le donne contano, tra di loro, per il 28,1%, superando il 39% ad Avellino, Udine e Pordenone, anche se sono più numerose a Roma (3.763), Napoli (2.579) e Foggia (2.482). Sono l’agricoltura e il commercio i settori in cui opera il maggior numero di nonni imprenditori: rispettivamente 172 mila e 53 mila in Italia. In Liguria, nel commercio (1.698 imprenditori over 70) i nonni in attività sorpassano quelli impegnati l’agricoltura (1.578), ma è significativa la presenza di titolari anziani anche nell’edilizia (579) e nel settore di alberghi e ristorazione (453).

A livello savonese è da rimarcare che, nell’arco di cinque anni, il numero degli ultrasettantenni titolari di impresa è sceso da 1.466 a 1.302, seguendo il trend in calo del numero complessivo delle imprese individuali, sceso da 18.855 a 17.438. Per quanto riguarda la distribuzione settoriale, gli imprenditori anziani savonesi sono soprattutto numerosi in agricoltura (601), distanziando il commercio (254), l’edilizia (126) e i servizi alberghieri e di ristorazione (107).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui