In ricordo di quei sarcastici baffoni fornacini

Si è spento come la luce fioca di una candela, un amico, un grande amico come mi onoro di poter dire. Spesso capita che specie nell’ambiente calcistico (o più in generale sportivo) ti conosci, ma che non necessariamente si creino legami profondi, leali e destinati a durare nel tempo.Non è il caso di ciò che sto per raccontarvi. Nelle tristi ore che accompagnano la scomparsa di Renzo Porotto, 79 anni, da tutti straconosciuto come lo storico custode dello stadio Chittolina e come il leggendario magazziniere del Vado Fc, società dove è anche stato dirigente e dove hanno militato nelle giovanili i due figli Angelo e Fabrizio, mentre si susseguono i messaggi di condoglianze del mondo del pallone che si è subito stretto al ricordo di questo autentico personaggio, vorrei portare a conoscenza dei tanti quello che mi ha lasciato l’amico “Renzo”, perchè del Porotto uomo di sport non basterebbero pagine intere tanta è stata la sua passione, il suo impegno, la sua dedizione. Per conoscerlo a fondo dovevi avventurarti oltre quella patina di ligure verace restio a concedersi integralmente e rintanato spesso nelle sue sole inconfutabili convinzioni.Uno stundaiu si direbbe facendo ricorso ad una espressione usata in classico savonese attribuibile a colui che magari “mugugna” non volendo fare le cose, ma che poi le fa, e che, se preso di punta s’incavola.
Si, perchè Renzo era sempre pronto se c’era da borbottare. Lo sapevo e questo ci ha legati, ci ha uniti a doppia mandata ed è da lì che partivano i nostri serrati conciliaboli. Mi toccava tante volte arrivare al limite, trattenermi dallo sbottare, ma lui conosceva troppo abilmente quella naturale arte del mugugno continuo che diviene bonario solamente se lo sai assecondare. Era a trecentosessanta gradi un vero rappresentante di questa nostra terra stretta tra il mare ed i monti.E non a caso quando si entrava nel vivo delle vicende lasciavamo la lingua di Dante e passavamo in rassegna l’intero repertorio dello slang nostrano.Passavo a trovarlo di frequente nei momenti extrasportivi, di regola in mattinata, portandogli sempre un regalino : le mele dal Trentino, una bottiglia di vino dalle Langhe, un souvenir dalla Spagna.Mi accoglieva con sincero trasporto e da lui tanto ho imparato. Se commentavamo le partite magari sviava da moduli, schemi e armenicoli vari, ma se si trattava di giudicare un calciatore, Renzo se ne capiva eccome, e non sbagliava mai valutazione. Troppa l’esperienza, troppi pedatori passati sotto il suo arguto monitor.Quando dal suo appartamentino scendevamo giù in lavanderia era poi una vera cerimonia. Era scendere gli scalini di una basilica, era entrare nel suo magico regno. Come in campo ho imparato come si cura un impianto, così lì in quelle tante ore sono riuscito ad apprendere tutti i trucchi e i segreti, come piegare le maglie di una muta in mille maniere diverse ad esempio.C’era poi il Renzo dell’aneddottistica che spaziava da quella amicale, a quella lavorativa per finire come al solito in quella del calcio romantico. Anche durante il lockdown ho continuato a bazzicarlo.Dopo la perdita della sua amatissima moglie Clotilde era cambiato. Inoltre doveva fare i conti con una di quelle malattie che non perdonano.Abbiamo cercato di stargli vicini come si fa con chi ha bisogno di affetto ma stenta a chiedertelo.Eccezionale si è dimostrata la famiglia Tona che gestisce il Circolo Rossoblù (la sua seconda casa) ma neanche la meravigliosa umanità della signora Betta è riuscita nel miracolo. Poco a poco si è arreso, poco a poco si è chiuso in se stesso. Anche nelle nostre ultime bevute insieme non era più il Renzo che conoscevamo : aveva perso quel suo smalto autentico, quel suo sprint.Rammento che durante l’intervallo della partita Vado-Pont Donnaz aveva fatto capolino dal suo bunker e nonostante la mia insistenza non era rimasto a vedere la gara : una cosa inimmaginabile. Caro Renzo, ora che la sorte ha avuto il sopravvento, mentre ti piangiamo mi consola il fatto che hai raggiunto la tua inseparabile metà e che da lassù continuerai a fare in modo che noi si sbagli il meno possibile.Hai lasciato un segno incancellabile e il tuo sorriso ironico scalderà i nostri cuori perchè non ci dimenticheremo, mai, di te.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui